D.M. MIUR 08.04.2009, n. 42
Integrazione e aggiornamento graduatorie ad esaurimento personale docente ed educativo
Allegato 2 - Tabella di valutazione dei titoli di terza fascia (D.M. n. 27 del 15.3.2007 e integrata con D.M. 25.9.2007, n. 78)
A) | Titoli abilitanti di accesso alla graduatoria | ||
A.1) | Per il superamento di un concorso per titoli ed esami, o di un esame anche ai soli fini abilitativi o di idoneità, o per il conseguimento dell'abilitazione a seguito della frequenza delle scuole di specializzazione per l'insegnamento secondario (SSIS), o per l'abilitazione/titolo abilitante all'insegnamento comunque posseduto e riconosciuto valido per l'ammissione alla medesima classe di concorso o al medesimo posto per cui si chiede l'inserimento nella graduatoria permanente, o per il diploma "di Didattica della musica" (1), valido per l'accesso alle graduatorie per le classi di concorso 31/A e 32/A, o per il diploma di secondo livello rilasciato dalle Accademie Belle Arti a seguito dei corsi biennali ad indirizzo didattico o per la laurea in Scienze della formazione primaria (2), valida per l'accesso alle graduatorie della scuola dell'infanzia e della scuola primaria, sono attribuiti fino a un massimo di | punti 12 | |
Nel predetto limite di 12 punti vengono attribuiti, in relazione al punteggio, rapportato in centesimi con cui il concorso o l'esame ai soli fini abilitativi è stato superato, i seguenti punti: per il punteggio minimo, richiesto per il superamento del concorso o esame, | |||
fino a 59 | punti 4 | ||
per il punteggio da 60 a 65 | punti 5 | ||
per il punteggio da 66 a 70 | punti 6 | ||
per il punteggio da 71 a 75 | punti 7 | ||
per il punteggio da 76 a 80 | pu |
Per proseguire con la lettura è necessario accedere al sito.