Accordo 20.10.2008
3.1. Per effetto di quanto previsto dall'articolo 2, comma 5, della richiamata sequenza contrattuale, le risorse destinate al riconoscimento delle nuove posizioni economiche sono così definite: -39,86 milioni di euro al lordo degli oneri riflessi per l'istituzione di nuove posizioni economiche nell'Area A; -21,58 milioni di euro al lordo degli oneri riflessi destinati per l'istituzione di nuove posizioni economiche nell'area B;
3.2. Il numero delle posizioni economiche, finalizzate alla valorizzazione professionale di cui al presente Accordo, è determinato in maniera proporzionale alla consistenza dell'organico di diritto provinciale di ciascun profilo professionale relativo all'anno scolastico 2007/2008. L'importo di ciascuna di tali posizioni è pari ad euro 600,00 annui da corrispondere in tredici mensilità al personale dell'area "A" e ad euro 1200,00 annui da corrispondere in tredici mensilità al personale dell'area "B".
3.3. Nell'allegato 1, costituente parte integrante del presente Accordo, sono indicate, articolate per profilo professionale e per province, le ripartizioni delle posizioni economiche disponibili nonché delle unità di personale destinatarie del corso di formazione di cui al successivo articolo 7. Tali unità sono pari al numero delle posizioni economiche attribuibili, aumentato del 5%.
3.4. In assenza di titolari ovvero di domande di inclusione nella graduatoria di cui all'articolo 5, le eventuali disponibilità sono assegnate, a cura del Direttore generale dell'Ufficio scolastico regionale e sempre nell'ambito della medesima provincia, ad altro profilo professionale della stessa area contrattuale, secondo criteri da definire d'intesa con le organizzazioni sindacali. Tali variazioni sono tempestivamente com
Per proseguire con la lettura è necessario accedere al sito.