D.M. Pubblica Istruzione 24.05.2007
Formula iniziale
Il Ministro della Pubblica Istruzione di concerto con il Ministro dell'Economia e delle Finanze
Vista la legge 11 gennaio 2007, n. 1 recante disposizioni per la riforma degli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria superiore;
Vista la legge 27/12/2006, n. 296 (legge finanziaria 2007) articolo 1 - comma 601;
Vista la legge 27 dicembre 2006, n. 298 concernente il Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2007 e il Bilancio pluriennale per il triennio 2007-2009;
Vista la legge 11 gennaio 2007, n. 1, art. 1, capoverso art 4, commi 1 e 2, concernenti la composizione delle commissioni degli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria superiore;
Vista la legge 11 gennaio 2007, n. 1, art. 1, capoverso art. 4, comma 10 che fissa i criteri per la determinazione dei compensi spettanti ai presidenti ed ai componenti le commissioni giudicatrici degli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria superiore da stabilirsi in sede di contrattazione collettiva del comparto del personale della scuola;
Visto il D.M. 17 gennaio 2007, n. 6, concernente "Modalità e termini per l'affidamento delle materie oggetto degli esami di Stato ai commissari esterni e i criteri e le modalità di nomina, designazione e sostituzione dei componenti delle commissioni degli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria superiore";
Vista la C.M. 31 gennaio 2007, n. 15 concernente la formazione delle commissioni giudicatrici degli esami degli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio ad indirizzo linguistico;
Vista la C.M. 16 febbraio 2007, n. 20 concernente la formazione delle commissioni giudicatrici degli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria superiore per l'anno scolastico 2006/2007;
Tenuto conto che in assenza di contrattazione nazio
Per proseguire con la lettura è necessario accedere al sito.