IperTesto Unico IperTesto Unico

D.P.C.M. 16.04.2007

Riorganizzazione del Dipartimento per l'innovazione e le tecnologie. (G.U. 05.06.2007, n. 128)

Formula iniziale

Il Ministro per le Riforme e le Innovazioni nella Pubblica Amministrazione

Vista la legge 23 agosto 1988, n. 400 e successive modificazioni;

Visto l'art. 4 del decreto legislativo 12 febbraio 1993, n. 39, come modificato dall'art. 176 del decreto legislativo 30 giugno 2003 n. 196;

Visto il decreto del Presidente della Repubblica 3 luglio 1997, n. 520;

Visto il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 303 e successive modificazioni;

Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;

Vista la legge 15 luglio 2002, n. 145;

Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 23 luglio 2002, e successive modifiche e integrazioni, recante "Ordinamento delle strutture generali della Presidenza del Consiglio dei Ministri", che all'art. 22 definisce le funzioni e i compiti istituzionalidel Dipartimento quale struttura di supporto del Presidente del Consiglio dei Ministri e fissa il numero massimo di uffici e servizi in cui il Dipartimento può articolarsi;

Visto il decreto del Ministro per l'innovazione e le tecnologie del 13 agosto 2002, recante "Organizzazione interna del Dipartimento per l'innovazione e le tecnologie";

Visto il decreto del Ministro per l'innovazione e le tecnologie del 30 gennaio 2006 recante modifiche all'organizzazione del Dipartimento per l'innovazione e le tecnologie;

Visto il decreto del Presidente della Repubblica in data 17 maggio 2006, con il quale il Prof. Luigi Nicolais è stato nominato Ministro senza portafoglio;

Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 18 maggio 2006, con il quale al predetto Ministro senza portafoglio è stato conferito l'incarico per le riforme e l'innovazione nella pubblica amministrazione;

Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 15 giugno 2006, recante delega di funzioni al Ministro per le riforme e le innovazioni nella pubblica amministrazio

Per proseguire con la lettura è necessario accedere al sito.