IperTesto Unico IperTesto Unico

D.P.C.M. 16.04.2007

Riorganizzazione del Dipartimento per l'innovazione e le tecnologie. (G.U. 05.06.2007, n. 128)

Art. 1 - Attribuzioni del Dipartimento

1. Il Dipartimento è la struttura di cui si avvale il Ministro nella definizione e nella attuazione delle politiche per lo sviluppo della Società dell'informazione, nonché delle connesse innovazioni tecnologiche per le pubbliche amministrazioni, i cittadini e le imprese.

2. Nell'ambito delle competenze di cui all'art. 22 del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 23 luglio 2002 il Dipartimento per l'innovazione e le tecnologie, in particolare, opera al fine di:

a) rendere il Paese protagonista dell'era digitale concorrendo, per quanto di competenza, - alla definizione degli indirizzi strategici del Governo per la diffusione e l'impiego delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione nei diversi settori economici, sociali e culturali del Paese, alla attuazione di iniziative, programmi e progetti mirati a cittadini e imprese e allo sviluppo delle infrastrutture digitali, alla definizione di specifiche norme e regolamenti funzionali ad accrescere l'utilizzo e la diffusione delle tecnologie digitali e per il tramite di esse, la competitività del sistema economico nazionale;

b) trasformare la pubblica amministrazione attraverso la realizzazione di iniziative di grande innovazione aventi ricadute sulla organizzazione e sulle procedure interne in ragione dell'uso delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione, il coordinamento delle iniziative finalizzate a ridurre gli sprechi e a facilitare i rapporti con i cittadini e le imprese mediante l'uso delle medesime tecnologie e la realizzazione di iniziative di grande innovazione in aree prioritarie quali: sanità, turismo, scuola, cultura, sicurezza digitale e infomobilità, d'intesa con le pubbliche amministrazioni competenti centrali e locali;

c) ridurre il digital-divide, attraverso iniziative per promuov

Per proseguire con la lettura è necessario accedere al sito.