IperTesto Unico IperTesto Unico

D.M. Economia e finanze 19.05.2004

Agevolazioni per l'acquisto di un sistema di personal computer, denominato «PC ai giovani», di cui all'art. 4, comma 9, della legge 24.12.2003, n. 350 (legge finanziaria per il 2004). (G.U. 21.06.2004, n. 143)

Formula iniziale

Vista la legge 24 dicembre 2003, n. 350 e, in particolare, l'art. 4, comma 9, il quale prevede che il Fondo di cui all'art. 27, comma 1, della legge 27 dicembre 2002, n. 289 (di seguito: «Fondo») è destinato alla copertura delle spese relative al progetto promosso dal Dipartimento per l'innovazione e le tecnologie denominato «PC ai giovani» (di seguito: «Progetto»), diretto ad incentivare l'acquisizione e l'utilizzo degli strumenti informatici e digitali tra i giovani che compiono 16 anni nel 2004, nonché la loro formazione e che le modalità di attuazione del progetto, nonché le erogazioni degli incentivi sono disciplinati con decreto del Ministro dell'economia e delle finanze, di concerto con il Ministro per l'innovazione e le tecnologie, emanato ai sensi dello stesso art. 27 della legge n. 289 del 2002;

Visto il proprio decreto, di concerto con il Ministro per l'innovazione e le tecnologie in data 8 aprile 2003, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 114 del 19 maggio 2003, emanato ai sensi del predetto art. 27, comma 1, della legge n. 289 del 2002, come novellato dal decreto interministeriale in data 30 gennaio 2004, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 52 del 3 marzo 2004, con il quale sono state disciplinate le modalità di attuazione dell'analogo progetto relativo all'anno 2003;

Ritenuta l'opportunità, in considerazione dei risultati positivi conseguiti nell'attuazione del progetto nell'anno 2003, di adottare, pur con qualche necessario adeguamento, le stesse modalità di gestione dell'intervento e di erogazione degli incentivi, continuando ad avvalersi della collaborazione di SOGEI - Società generale d'informatica S.p.a. e di Poste Italiane S.p.a., che si sono confermati gli unici organismi in possesso delle tecnologie, dei mezzi e delle competenze necessarie per conseguire in maniera ottimale sotto il profilo sia dell'efficienza delle procedur

Per proseguire con la lettura è necessario accedere al sito.