IperTesto Unico IperTesto Unico

D.M. Economia e finanze 19.05.2004

Agevolazioni per l'acquisto di un sistema di personal computer, denominato «PC ai giovani», di cui all'art. 4, comma 9, della legge 24.12.2003, n. 350 (legge finanziaria per il 2004). (G.U. 21.06.2004, n. 143)

Art. 1 - Beneficiari, ammontare, oggetto e validità temporale dell'incentivo

1. Alle persone fisiche nate nell'anno 1988 e che, quindi, compiono il sedicesimo anno di età nell'anno 2004, iscritte all'anagrafe tributaria e residenti in Italia (di seguito: «beneficiari»), che acquistano nel corso dello stesso anno 2004, successivamente alla data di entrata in vigore del presente decreto, un sistema di personal computer (di seguito: «PC») nuovo di fabbrica, di qualsiasi prezzo, marca e tipo, avente la configurazione di cui al comma 2, è riconosciuto, all'atto dell'acquisto, un incentivo pari ad euro 175,00 nei limiti delle disponibilità come individuate ai sensi dell'art. 6, comma 1.

2. Ai fini delle agevolazioni di cui al presente decreto per «PC» si intende un insieme di componenti elettroniche, dotato di certificato di garanzia e di assistenza tecnica e costituito da: a) unità centrale e unità disco rigido interno; b) scheda di gestione dell'audio e del video; c) dispositivo di connessione e periferiche (video, tastiera, mouse); d) lettore CD Rom e/o DVD; e) sistema operativo adatto ad ospitare software applicativi di produttività e/o gestionali; f) predisposizione per l'accesso ad Internet (modem).

3. Il PC deve essere dotato della certificazione di qualità ISO 9001.2, nonché della certificazione, rilasciata dal produttore ovvero distributore del sistema operativo, per il sistema operativo pre-installato.

4. Il contributo è concesso anche in caso di acquisto di una parte del sistema, purché comprendente almeno le componenti di cui alle lettere a), e) ed f) del comma 2.

5. I beneficiari possono aderire al progetto, relativamente all'incentivo di cui al comma 1, entro e non oltre un anno dalla data di entrata in vigore del presente decreto.

Per proseguire con la lettura è necessario accedere al sito.