D.P.C.M. Dipartimento per l'innovazione e le tecnologie 01.07.2004
1. Per la realizzazione del Progetto secondo le modalità stabilite dal presente decreto, il Dipartimento per l'innovazione e le tecnologie si avvale, previa stipula di apposite convenzioni, sentito il Ministero dell'economia e delle finanze, della collaborazione a titolo oneroso di SOGEI-Società Generale d'Informatica S.p.a. e di Poste Italiane S.p.a. per quanto concerne:
a) la predisposizione della banca dati dei beneficiari in base alla condizione reddituale;
b) la realizzazione delle procedure informatizzate necessarie all'assegnazione al riconoscimento della posizione comprovante l'iscrizione dell'attività commerciale alla Camera di commercio, nonché all'esercizio del controllo e del monitoraggio del Progetto;
c) il rimborso ai rivenditori dei crediti maturati ai sensi dell'art. 3. comma 5;
d) la realizzazione e la gestione delle sezioni del sito necessarie allo svolgimento del Progetto;
e) l'organizzazione e la gestione di un centralino automatico per informazioni sintetiche sul Progetto;
f) l'apertura di una casella postale per la ricezione delle autocertificazioni raccolte dai rivenditori di cui all'art. 2, comma 3.
2. Il Dipartimento per l'innovazione e le tecnologie della Presidenza del Consiglio dei Ministri provvede, inoltre:
a) ad attivare un piano di comunicazione ed informazione finalizzato ad assicurare la massima conoscenza dell'iniziativa;
b) ad effettuare il controllo sistematico ed il monitoraggio dell'andamento del Progetto, in relazione agli obiettivi da raggiungere.
Per proseguire con la lettura è necessario accedere al sito.