IperTesto Unico IperTesto Unico

Direttiva PCM 16.01.2002

Sicurezza informatica e delle telecomunicazioni nelle pubbliche amministrazioni. (G.U. 22.03.2002, n. 69)

Allegato 3 - Protocollo di intesa sicurezza ICT

Le informazioni gestite dai sistemi informativi delle pubbliche amministrazioni centrali e locali costituiscono una grande risorsa del Paese sia per il valore strategico di Governo sia come una grande potenzialità di sviluppo economico.

Questo patrimonio deve essere opportunamente protetto e tutelato anche alla luce dei piani di digitalizzazione delle pubbliche amministrazioni che costituiscono uno dei punti chiave degli obiettivi di Governo.

Assume quindi importanza fondamentale avviare un piano della sicurezza ICT che veda coinvolte sia le amministrazioni pubbliche sia il Paese nella sua globalità e che risponda a requisiti internazionali di affidabilità e di gestione del rischio.

A tal fine il Ministro delle comunicazioni e il Ministro per l'innovazione e le tecnologie predisporranno programmi congiunti in cui:

il Ministro delle comunicazioni svolgerà un ruolo di indirizzo e monitoraggio nell'ambito delle proprie funzioni;

il Ministro per l'innovazione e le tecnologie svolgerà le funzioni di pianificazione e implementazione che gli sono proprie;

Allo scopo i Ministri incaricano l'avv. Massimo Condemi e l'ing. Mario Pelosi a predisporre proposte e iniziative ai fini della definizione del piano nazionale della sicurezza ICT.

Nel frattempo i Ministri promuovono la diffusione della direttiva della Presidenza del Consiglio dei Ministri concernente la sicurezza ICT per le PA, adottata d'intesa tra i Ministri stessi.

Per proseguire con la lettura è necessario accedere al sito.