CCNL 15.03.2001
1. Le somme di cui all'art. 14, comma 1, lett. c) saranno impegnate nelle istituzioni scolastiche per riconoscere l'impegno professionale dei docenti, realizzabile come disponibilità ad un ulteriore impegno didattico rispetto a quello normalmente dovuto in riferimento a quanto previsto nelle lettere a), b), f) dell'art. 30 del CCNI 31.8.1999.
2. Le somme di cui all'art. 14, comma 1, lett. d) e le risorse degli anni 1999 e 2000 destinate alle finalità di cui all'art 36 del CCNL 26.5.1999 e non utilizzate - che nelle singole scuole si aggiungono alle somme deliberate a favore del personale ATA - sono finalizzate alle attività indicate dall'art. 30, comma 3, lett. d) del CCNI 31.8.1999.
3. Le somme di cui all'art. 14, comma 1, lettere a) e b) sono finalizzate a retribuire l'impegno dei docenti per l'attuazione delle forme di flessibilità organizzativa e didattica di cui all'art. 31, comma 1, del CCNI 31.8.1999.
4. Le somme assegnate agli istituti in base all'art. 14 del presente accordo e non utilizzate nell'anno finanziario e in quello successivo, saranno ridistribuite ed assegnate ad altri istituti della regione secondo criteri definiti con contrattazione integrativa da svolgere a livello di Ufficio scolastico regionale.
Per proseguire con la lettura è necessario accedere al sito.