CCNL 09.01.1997
Parte I -
Titolo II - Relazioni sindacali
Capo IV - Partecipazione e rappresentanza
1. Le rappresentanze sindacali dei dirigenti sono:
a) le rappresentanze sindacali unitarie (RSU) autonome costituite, per il personale dirigenziale, ai sensi dell'accordo A.RA.N. - Organizzazioni sindacali del comparto del 12 maggio 1994, sulla base dei protocolli di intesa A.RA.N. - Confederazioni sindacali del 20 aprile, 14 e 16 giugno e 22 settembre 1994; ovvero, per le organizzazioni sindacali firmatarie del predetto accordo di comparto, le rappresentanze di cui al successivo punto b) sino alla costituzione delle RSU. Resta ferma l'applicabilità dell'art. 19 della legge n. 300 del 1970 per le organizzazioni sindacali firmatarie del presente contratto;
b) le rappresentanze sindacali del personale dirigenziale, individuate ai sensi dell'art. 19 della legge 300 del 1970, in caso di non sottoscrizione, mancata adesione o sottoscrizione con riserva dei protocolli di cui alla lettera a).
2. Il dirigente eletto o designato quale componente nelle rappresentanze di cui al comma 1 non può essere titolare, in nome dell'amministrazione, di relazioni sindacali disciplinate dal presente CCNL.
Per proseguire con la lettura è necessario accedere al sito.