1 / 3
Novembre
Seminario Nazionale Scanno 2019
- Scanno (AQ) - Sala congressi Hotel Miramonti - via D. Di Rienzo, 32
 
- https://www.notiziedellascuola.it/eventi/eventi-2019/seminario-nazionale-scanno-2019/seminario-nazionale-scanno-2019
 - Seminario Nazionale Scanno 2019
 - 2019-11-01T10:00:00+01:00
 - 2019-11-03T11:00:00+01:00
 
- When 01/11/2019 10:00 to 03/11/2019 11:00 (Europe/Berlin / UTC100)
 - Where Scanno (AQ) - Sala congressi Hotel Miramonti - via D. Di Rienzo, 32
 - 
        Add event to calendar
        
          
            
iCal
 
Scanno (AQ), 1-2-3 novembre 2019
Seminario nazionale di formazione
Formare le alte professionalità per la scuola
Dirigenti tecnici, dirigenti scolastici, figure di sistema

| 
 Venerdì 1° novembre – ore 15,30-20,00 ASPETTI GIURIDICI E AMMINISTRATIVI  | 
|
|---|---|
| 
 Ore 15,30-16,00  | 
 Accoglienza e presentazione del convegno A cura di Maria Teresa Stancarone  | 
| 
 Ore 16,00-17,40  | 
 Dirigenti tecnici: normativa, ruolo e funzioni, attività operative - Sergio Auriemma, vice procuratore generale Corte dei Conti Accesso ed attività ispettiva: casistica e rassegna di giurisprudenza - Carlo Buonauro, Magistrato TAR Campania  | 
| 
 Ore 17,40-18,00  | 
 Pausa caffè  | 
| 
 Ore 18,00-20,00  | 
 Approfondimenti e dibattito con i relatori  | 
| 
 Sabato 2 novembre – ore 9,00-13,30 VALUTARE LE SCUOLE, VALUTARE LE PROFESSIONALITÀ  | 
|
| 
 Ore 9,00-9,10  | 
 Presentazione della seconda sessione di lavoro A cura di Vittorio Delle Donne  | 
| 
 Ore 9,10-9,30  | 
 Le funzioni del dirigente tecnico: il quadro di riferimento Mariella Spinosi, già Dirigente tecnico, esperta di politiche formative  | 
| 
 Ore 9,30-10,50  | 
 Dalla valutazione esterna al miglioramento Giancarlo Cerini, già Dirigente tecnico, esperto di politiche formative  | 
| 
 Ore 10,50-11,20  | 
 Il dirigente tecnico e La valutazione delle professionalità Mariella Spinosi, già Dirigente tecnico, esperta di politiche formative  | 
| 
 Ore 11,20-11,50  | 
 Pausa caffè  | 
| 
 Ore 11,50-12,00  | 
 Presentazione della seconda parte della sessione di lavoro A cura di Guglielmo Rispoli  | 
| 
 Ore 12,00-13,30  | 
 Valutazione delle scuole e rendicontazione sociale: le novità A cura di Maria Teresa Stancarone  | 
| 
 Sabato 2 novembre – ore 15,00-20,00 IL SERVIZIO ISPETTIVO TRA PROMOZIONE E CONTROLLO  | 
|
| 
 Ore 15,00-15,10  | 
 Presentazione della terza sessione di lavoro A cura di Rossella Stornaiuolo  | 
| 
 Ore 15,20-16,10  | 
 La funzione ispettiva nell’attuale contesto normativo Lucrezia Stellacci, già Capo Dipartimento Miur  | 
| 
 Ore 16,10-17,00  | 
 Le visite ispettive: principi e procedimenti Cinthia Buonopane, Dirigente Tecnico Campania  | 
| 
 Ore 17,00-17,40  | 
 Le visite ispettive: principi e procedimenti Paola Di Natale, Dirigente Tecnico Campania  | 
| 
 Ore 17,40-18,10  | 
 Pausa caffè  | 
| 
 Domenica 3 novembre – ore 9,00-13,00 LE ALTE PROFESSIONALITÀ IN EUROPA  | 
|
| 
 Ore 9,00-9,20  | 
 Presentazione della quarta sessione di lavoro A cura di Domenico Ciccone  | 
| 
 Ore 9,20-10,20  | 
 I sistemi d’istruzione in Europa: dieci suggerimenti per conoscerli e capirli Mario Giacomo Dutto, già Direttore Generale Miur, esperto di sistemi d’istruzione  | 
| 
 Ore 10,20-10,50  | 
 Valutazione, controllo e ruolo degli Ispettori nei paesi europei Rosa Seccia, dirigente scolastica, Napoli  | 
| 
 Ore 10,50-10,11,40  | 
 Il diritto all’istruzione e i suoi scenari Nilde Maloni, esperta dei processi formativi europei  | 
| 
 Ore 10,50-11,40  | 
 Pausa caffè  | 
| 
 Ore 11,40-13,00  | 
 L'attività ispettiva nelle sue molteplici vesti Se ne parla con: Vittorio delle Donne, Guglielmo Rispoli, Rossella Stornaiuolo, Cinzia Toricco Coordina: Domenico Ciccone  | 
È terminata la disponibilità di alloggiare negli alberghi convenzionati da Tecnodid. Resta, comunque, la possibilità di iscriversi al solo seminario "Seminario Nazionale Scanno 2019"
Iscrizione:
L'iniziativa è a numero chiuso. È necessaria l'iscrizione preventiva utilizzando l'apposita scheda.
Ai partecipanti sarà rilasciato attestato di frequenza, quale attività formativa, essendo Tecnodid editrice Ente di formazione accreditato presso il Ministero dell’Istruzione (D.M. 26/07/2007, conforme ai requisiti previsti dalla Direttiva 170/2016).
Tecnodid Editrice è Ente di Formazione accreditato presso il MIUR, pertanto è possibile utilizzare la Carta del docente.
Ricordiamo che è possibile effettuare l'iscrizione tramite la piattaforma SOFIA. CODICE SOFIA: 36285
Come raggiungere Scanno:
Indicazioni stradali su Google Maps
Informazioni e orari sulle autolinee Scanno - Sulmona e ritorno
Le autolinee TUA ABRUZZO servono anche altre città. Per informazioni numero verde: 800 762 622
La stazione ferroviaria più vicina è Sulmona. Sito Trenitalia: www.trenitalia.com
Per informazioni tratta Sulmona - Scanno e ritorno: Agenzia Gualtieri Tour, Scanno - Via del Lago - tel. 339 2066748 (Sig. Tullio). Contattare la stessa agenzia per eventuale transfer da Napoli.
          
 
      
    