Cerca in Catalogo

Novità editoriali

Capire e farsi capire

Nelle società democratiche e complesse dal punto di vista organizzativo e produttivo, è efficace la comunicazione che raggiunge destinatari e obiettivi. Scopo del volume è rendere espliciti i percorsi, teorici e pratici, che hanno consentito, sulla base di  numerose esperienze di scrittura e riscrittura di testi di vario tipo (scolastici, giornalistici, sindacali, amministrativi) di definire alcuni criteri di scrittura controllata.In considerazione delle molteplici situazioni comunicative, le mete da raggiungere per Capire e farsi capire sono essenzialmente: brevità, chiarezza e precisione.

Il volume non è disponibile.

Bruner nell'educazione postindustriale

Bruner, dopo un ventennio di silenzio, è tornato nella cultura pedagogica italiana, ispirando la concezione dell’educazione di base, le procedure metodologiche-didattiche e la formulazione degli Orientamenti e Programmi elementari e medi. Il libro costruisce un’analisi rigorosa con il contributo diretto del Bruner.