Cerca in Catalogo

Novità editoriali

Repertorio 2016 - Dizionario normativo della scuola

Dizionario normativo della scuola - XXX edizione

Repertorio è un compatto dizionario che ad inizio di ciascun anno solare aggiorna e propone sintetici saggi curati da esperti di settore, che illustrano in modo aggiornato ed approfondito i principali istituti giuridico-amministrativi, contrattuali e contabili del comparto scuola e del pubblico impiego.

Si compone di voci esposte in ordine alfabetico, che illustrano i temi, enunciano le fonti normative, informano sul loro evolversi nel tempo.

È di ausilio per la formazione e l'aggiornamento professionale di dirigenti, docenti, dsga e personale amministrativo, per gli adempimenti delle segreterie scolastiche e degli uffici amministrativi, per le attività delle RSU, per l'assolvimento di compiti intestati ai revisori dei conti.

Le trattazioni costituiscono materiale utile per lo studio dell'ordinamento scolastico e la preparazione a concorsi e prove di esame.

Schemi di .....

Notizie della scuola n. 9 dell'1/15 gennaio 2016 - Voci della scuola n. 9/2016

 

Anno di Formazione: le novità

Una grande opportunità per migliorare la professionalità docente

 

  • Saggi di approfondimento
  • Strumenti di lavoro
  • Schede operative
  • Norme di riferimento

 

Accoglienza • Bilancio di competenze • Osservazione in classe • Patto per lo sviluppo professionale • Peer to peer • Piattaforma • Portfolio • Tutor

 

Il cosiddetto anno di prova ha sempre costituito il passaggio obbligato per diventare dei buoni professionisti. Purtroppo da molti anni, la formazione richiesta era diventata una routine, a volte inconsistente, altre volte solo pesante.

Il legislatore ha deciso, finalmente, di modificare il .....

Notizie della scuola n. 7-8 dell'1/31 dicembre 2015

NORME PER ISCRIZIONE ALUNNI PER L’ANNO SCOLASTICO 2016-2017

ACCOGLIENZA E INCLUSIONE STUDENTI • ATTIVITÀ ALTERNATIVE ALLA RELIGIONE CATTOLICA • ALUNNI CON CITTADINANZA NON ITALIANA • DISABILITÀ • ISTRUZIONE TECNICA E PROFESSIONALE • MODELLI ORARI E ORGANICO DELL'AUTONOMIA • ISTRUZIONE DEGLI ADULTI

PIANO TRIENNALE OFFERTA FORMATIVA

ORIENTAMENTI PER L'ELABORAZIONE • FLESSIBILITÀ DELLA DIDATTICA PROPOSTE DEGLI STAKEHOLDERS • CENTRALITÀ DELLO STUDENTE

ALTRE NOTIZIE: Attuazione delle linee di orientamento contro bullismo e cyberbullismo • Figure di coordinamento per docenti specializzati sul sostegno • Individuazione delle priorità del MIUR • Tutela assicurativa per infortuni occorsi al dipendente • Promozione del progetto nazionale dello sport nelle classi della scuola primaria per l'anno scolastico 2015/16

SPECIALE: CESSAZIONI DAL SERVIZIO

Agenda della scuola - Secondo trimestre a.s. 2015/2016

Trattazione sintetica degli adempimenti scolastici

Per saperne di più:

Spunti per il miglioramento: La formazione dei docenti come riflessione sulla pratica professionale

La pratica strumentale nel curricolo scolastico. Aspetti organizzativi per un percorso di crescita personale dalla scuola primaria agli istituti superiori di studi musicali e coreutici

La tutela lavoristica del personale scolastico e la conciliazione di fonte contrattuale

 

La sempre maggior importanza/necessità dell’integrazione tra le professionalità che nella scuola s’incontrano e sono chiamate a collaborare costituisce il presupposto di partenza per garantire un servizio di educazione e formazione adeguato alle richieste di un mondo in rapida e tormentata evoluzione, dove conoscenze, competenze ed abilità fanno la differenza.

A questo scopo l’ Agenda della scuola : uno strumento agile ed operativo, che raccoglie .....

Notizie della scuola n. 6 del 16/30 novembre 2015

BONUS FORMAZIONE DOCENTI

QUADRO DI RIFERIMENTO • DESTINATARI • IMPORTO DELLA CARTA • MODALITÀ DI UTILIZZO E DI RENDICONTAZIONE

PROGETTI FORMAZIONE DIRIGENTI NEOASSUNTI

DESTINATARI DEL PERCORSO • ATTIVITÀ DI MENTORING CORSI • MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DELLE INIZIATIVE • TABELLA DI RIPARTIZIONE DEI FINANZIAMENTI REGIONALI

PROVE INVALSI PER L'ANNO 2016

ISCRIZIONE DELLE SCUOLE • INSERIMENTO DEI DATI • PUBBLICAZIONE MATERIALE • CALENDARIO RILEVAZIONI

ALTRE NOTIZIE: Conferimento incarichi al personale in quiescenza • Dichiarazione ricognitiva degli incarichi nella pubblica amministrazione • Azioni di formazione per Dirigenti e nuclei interni di valutazione • Proposte progettuali per la promozione della sicurezza nelle scuole • Risorse per gli studenti meritevoli • Chiarimenti sul congedo parentale in modalità oraria

Elementi di legislazione scolastica

Vai alla nuova edizione 2019


Ordinamenti • Organizzazione • Personale

Aggiornato con la L. 107/2015 "Buona Scuola"

 

Il volume costituisce un agile strumento di lavoro per tutto il personale della scuola, ma soprattutto per coloro che intendono sostenere le prove concorsuali per accedere alla carriera dirigenziale.

Il testo si snoda su dieci capitoli tematici . Ogni tema è presentato nei suoi aspetti essenziali ed inquadrato all’interno delle norme fondamentali . Per una buona preparazione è importante, infatti, padroneggiare bene le norme, ma prima ancora conoscerle, ricordarle e, soprattutto, capirle. Per sostenere il lettore in questo processo non ci siamo limitati a presentare le norme, così come si addice a testi di tipo elencativo, ma abbiamo voluto contestualizzarle e collegarle a problemi, situazioni, temi… anche a .....

Notizie della scuola n. 5 dell'1/15 novembre 2015

PERIODO DI PROVA PERSONALE DOCENTE NEO-ASSUNTO

a cura di Mario Rossi

FORMAZIONE
Analisi delle fonti normative • Docenti obbligati • Durata e tipologia dei servizi utili • Figura del tutor • Valutazione ed esito finale


ADEMPIMENTI
Documenti di rito • La disciplina analitica • Dichiarazione dei servizi • Istanze: di computo - di riscatto - di ricongiunzione - di ricostruzione

 

Codice di comportamento pubblici dipendenti

Notizie della scuola n. 4 del 16/31 ottobre 2015

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

FINALITÀ • REQUISITI PER ATTIVAZIONE E DIFFUSIONE DEI PROGETTI • FONDI PER LA REALIZZAZIONE DELLE ATTIVITÀ PER AMBITO REGIONALE

PROCEDURA DI NOMINA SUI POSTI DI POTENZIAMENTO

DEFINIZIONE DEL FABBISOGNO • ASSEGNAZIONE DELL'ORGANICO • SOSTITUZIONE COLLABORATORI DEL DIRIGENTE • TABELLA DEI POSTI

NUOVE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI CONGEDO PARENTALE

RISORSE PER PIANI DI MIGLIORAMENTO

ALTRE NOTIZIE: Facoltà di utilizzo dei riposi giornalieri per maternità • Programma per la promozione delle eccellenze per l'anno scolastico 2015/16 con incentivi per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado statali e paritarie • Svolgimento delle prove Invalsi per l'anno 2016

Una Mappa per la Riforma

Viaggio tra i 212 commi della legge 107/2015
Dieci saggi • Schede illustrative • Il testo della legge comma per comma

A partire dall'anno scolastico 2015-2016, tutte le scuole sono coinvolte nel processo di riforma messo in atto dalla legge 107/2015 (Buona Scuola).
Per aiutare a capire un testo così complesso abbiamo chiesto agli autori di questo volume di scegliere una parola chiave e di mettere in evidenza le novità e le opportunità senza ignorare le eventuali difficoltà di realizzazione e le incertezze che restano in alcuni passaggi. Lo hanno fatto anche sulla base di una approfondita analisi di tutti i richiami (relativi al tema trattato) disseminati nei 212 minutissimi commi, di cui si compone la legge, e poi raccolti in una tavola sinottica. Da qui si sono evidenziate le principali questioni in gioco sulle quali si metterà alla prova il futuro della scuola italiana. Esse sono, nell'ordine alfabetico in cui appariranno nel volume: Alternanza scuola .....

Agenda della scuola - Primo trimestre a.s. 2015/2016

Trattazione sintetica degli adempimenti scolastici

Per saperne di più:

Spunti per il miglioramento:

- Debiti formativi/Sospensioni del giudizio e recupero ( di M.A. Moretti )

Il mobbing tra dimensione giuridica, organizzativa e relazionale

Oltre il bullismo: per un buon clima di classe

 

La sempre maggior importanza/necessità dell’integrazione tra le professionalità che nella scuola s’incontrano e sono chiamate a collaborare costituisce il presupposto di partenza per garantire un servizio di educazione e formazione adeguato alle richieste di un mondo in rapida e tormentata evoluzione, dove conoscenze, competenze ed abilità fanno la differenza.

A questo scopo l’ Agenda della scuola : uno strumento agile ed operativo, che raccoglie informazioni utili, da conservare e consultare quando necessario; un supporto vivo e dinamico, sempre migliorabile ed aggiornabile a seconda del .....

Notizie della scuola n. 2-3 del 16 settembre/15 ottobre 2015 - Voci della scuola n. 8/2015

LEGGE DI RIFORMA:
PRIMI COMMENTI E TAVOLE SINOTTICHE
LEGGE 13 LUGLIO 2015, N. 107

 

A partire dal corrente anno scolastico 2015-2016, tutte le scuole saranno coinvolte nel processo di riforma messo in atto dalla legge 107/2015. Per agevolare la lettura di un testo così complesso abbiamo chiesto agli autori di questo fascicolo di scegliere una parola chiave e di provare a raccogliere attorno ad essa i tanti frammenti sparsi di cui è costellata la legge nei suoi 212 minutissimi commi, mettendo in evidenza le novità e le opportunità, senza sottacere le difficoltà di realizzazione e le incertezze che restano in molti passaggi. Ne sono scaturite 10 parole-chiave che rappresentano altrettanti snodi concettuali ed operativi sui quali si giocherà l'impatto futuro della scuola italiana.

Ogni saggio è completato da una tavola sinottica che raccoglie i diversi commi della legge riferiti ad ogni singola “voce”. Inoltre, per evidenziare che siamo di .....

Notizie della scuola n. 1 dell'1/15 settembre 2015

CALENDARIO SCOLASTICO NAZIONALE E REGIONALE PER L’ANNO SCOLASTICO 2015/2016

 

ORIENTAMENTI PER IL PIANO DI MIGLIORAMENTO

QUADRO DELLE RESPONSABILITÀ • PIANIFICAZIONE • COMUNICAZIONE TRASPARENTE • INIZIATIVE PROGETTUALI • MONITORAGGIO DEL PDM

CONFERIMENTO SUPPLENZE NELLE SCUOLE

ALTRE NOTIZIE: Stanziamento fondi per corsi linguistici secondo la metodologia CLIL • Tetto di spesa per i libri di testo nella scuola primaria • Congedo parentale da fruirsi in modalità oraria alla luce della nuova normativa

 

SPECIALE IperTESTO:

Sergio Auriemma

PRIME NOTE SU DUE TRACCIATI DI RIFORME ORDINAMENTALI

Legge 13 luglio 2015, n. 107 • Legge 7 agosto 2015, n. 124

Notizie della scuola n. 24 del 16/31 agosto 2015

FONDI PER OFFERTA FORMATIVA

PROCEDURE DIFFERENZIATE DEI PROGETTI • RISORSE DISPONIBILI A LIVELLO NAZIONALE • MODALITÀ DI EROGAZIONE DEI FINANZIAMENTI

 

ADEGUAMENTO ORGANICO DI DIRITTO ALLE SITUAZIONI DI FATTO 2015/2016

 

NUOVE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI CONGEDI PARENTALI

ELEVAZIONE DEL LIMITE DI FRUIBILITÀ PER LA LAVORATRICE MADRE
PERIODI INDENNIZZABILI • SCHEMI SINTETICI DI NORME A TUTELA DELLA MATERNITÀ E PATERNITÀ E ASSISTENZA AI PORTATORI DI HANDICAP

 

ALTRE NOTIZIE: Sessione straordinaria dell'esame di Stato per l'anno 2015
Avviso di selezione di cinquanta istituti tecnici per l'alternanza scuola-lavoro

Notizie della scuola n. 23 del 1/15 agosto 2015

Legge 13 luglio 2015, n. 107

RIFORMA DEL SISTEMA NAZIONALE DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE E DELEGA PER IL RIORDINO DELLE DISPOSIZIONI LEGISLATIVE VIGENTI

 

Raggruppamento dei commi per temi omogenei con titolazione interna

a cura di Sergio AURIEMMA

Notizie della scuola n. 22 del 16/31 luglio 2015

ASSUNZIONI PERSONALE DOCENTE

MODALITÀ E PROCEDURE • DISTRIBUZIONE DEL CONTINGENTE • DISPOSIZIONI PER LE NOMINE • ASSEGNAZIONE DELLA SEDE • ULTERIORI PROCEDURE DI ASSUNZIONE A TEMPO NDETERMINATO • GRADUATORIE UTILIZZATE • DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ONLINE

ADEGUAMENTO ORGANICO DOCENTI

DOTAZIONI ORGANICHE DIRIGENTI

CHIARIMENTI PIANO OFFERTA FORMATIVA

ALTRE NOTIZIE: Modalità per le prove di ammissione al corso di laurea magistrale in Scienze della formazione primaria • Integrazione alle graduatorie di istituto del personale docente • Dotazione organica del personale ATA