Cerca in Catalogo

Novità editoriali

Notizie della scuola n. 21 dell'1/15 luglio 2017

SUPPLENZE: AGGIORNAMENTO GRADUATORIE PERSONALE DOCENTE ED EDUCATIVO


TRIENNIO 2017/2020

  • Nota introduttiva
  • Graduatorie di circolo o di istituto (seconda e terza fascia)
  • Tabelle di valutazione dei titoli
  • Elenco istituti omnicomprensivi
  • Istituzioni con sezioni ad indirizzo musicale o coreutico


SERVIZIO REDAZIONALE A CURA DI ALBERTO BOTTINO




Errata corrige Tabella A ( Nota MIUR 08.06.2017, prot. n. 26048 )

Notizie della scuola n. 19-20 - giugno 2017

ESAME DI STATO 2017

RACCOLTA COORDINATA DELLE DISPOSIZIONI

 

  • CALENDARIO DELLE OPERAZIONI
  • PROVE SCRITTE
  • COLLOQUIO
  • VALUTAZIONE E CREDITI
  • AREE DISCIPLINARI
  • SVOLGIMENTO ESAMI SCUOLE ALL'ESTERO
  • PROGETTO ESABAC
  • CERTIFICAZIONE EUROPASS

 

Il fascicolo è stato spedito agli abbonati lunedì 29 maggio 2017

Notizie della scuola n. 18 del 16/31 maggio 2017

ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE

ANNO SCOLASTICO 2016/2017

 

Ammissione • Commissioni esaminatrici • Riunione preliminare • Calendario degli adempimenti • Prove scritte • Prova nazionale Invalsi • Colloquio pluridisciplinare • Sessione suppletiva speciale • Certificazione delle competenze • Risultati • Rilascio dei diplomi

Agenda della scuola - Quarto trimestre a.s. 2016/2017

Notizie della scuola n. 17 dell'1/15 maggio 2017

PERIODO DI PROVA E ANNO DI FORMAZIONE DEL PERSONALE DOCENTE NEO-ASSUNTO

a cura di Mario Rossi

 

  • Indicazioni normative e adempimenti
  • Modulistica per il dirigente scolastico
  • Appendice cronologica

 

ALTRE NOTIZIE: Compilazione online portfolio del Dirigente scolastico • Conferma degli incarichi di presidenza 2017/18 • Passaggio da ambito territoriale a scuola • Piano di finanziamenti minoranze linguistiche • Contributo acquisto di uno strumento musicale • Telematizzazione del certificato medico di gravidanza • Vademecum revisione amministrativa contabile negli enti pubblici

Notizie della scuola n. 15-16 - aprile 2017

MOBILITÀ PERSONALE DOCENTE EDUCATIVO ED ATA

ANNO SCOLASTICO 2017 – 2018

 

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE • REVOCHE • RINUNCE • REGOLARIZZAZIONI • TABELLE DI VALUTAZIONE TITOLI • PREFERENZE • ADEMPIMENTI DEI DIRIGENTI SCOLASTICI • NORMATIVA PER I DOCENTI DI RELIGIONE CATTOLICA

NOTA ILLUSTRATIVA REDAZIONALE

 

La rivista è stata spedita in data 20 aprile 2017.

Nella nostra area "Modulistica" è possibile scaricare la scheda per l'individuazione dei docenti soprannumerari e la scheda per l'individuazione del personale ATA soprannumerario .

Per la restante modulistica rimandiamo all'

Notizie della scuola n. 14 del 16/31 marzo 2017

ISTRUZIONE ADULTI

PERCORSI DI PRIMO E SECONDO LIVELLO • ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA • MODELLI DI DOMANDA


ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: CHIARIMENTI INTERPRETATIVI


RENDICONTAZIONE CARTA DOCENTE


VIAGGI E VISITE GUIDATE


PROTEZIONE DATI PERSONALI ALUNNI


REDAZIONALE:
LA LUNGA STRADA VERSO L'ANTICORRUZIONE

Temporizzazioni

 

Inquadramenti in caso di passaggio da un ruolo all'altro della scuola


LE TABELLE DAL 1/9/2010 AL 1/9/2016

Otto ipotesi di passaggio di ruolo con o senza assegno sostitutivo della fascia di anzianità di anni 3/8

  • Nozioni generali
  • Cumulabilità con la ricostruzione di carriera
  • Calcolo della durata
  • Procedimento matematico
  • Elaborati
  • Modello in formato Excel per il calcolo manuale dei casi atipici

Modello di calcolo delle temporizzazioni, con/senza assegno per abolizione di fascia


Tabella di temporizzazione per passaggio a ruolo superiore del personale della scuola con/senza assegno per abolizione di fascia anzianità a. 3/8:

  • Ruolo di provenienza: Collaboratore scolastico -> Ruolo acquisito: Assistente amministrativo
  • Ruolo di provenienza: Assistenti amministrativi -> Ruolo acquisito: Docenti di .....

Agenda della scuola - Terzo trimestre a.s. 2016/2017

Notizie della scuola n. 13 dell'1/15 marzo 2017

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE


QUADRO DI RIFERIMENTO • MISURE DI ACCOMPAGNAMENTO • LINEE GUIDA • LA NATURA E IL RUOLO DELLE COMPETENZE • NORMATIVA • GLOSSARIO • SCHEDE PER LA CERTIFICAZIONE


PON "PER LA SCUOLA" 2014-2020
COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO


INDICAZIONI GENERALI SU STRUMENTI E PROCEDURE • AVVISI E TEMPISTICA DELLE AZIONI • LINEE METODOLOGICHE PER L'ATTUAZIONE DEGLI INTERVENTI • VALUTAZIONE DEI RISULTATI

SERVIZI REDAZIONALI

Notizie della scuola n. 11-12 dell'1/28 febbraio 2017

 

D.LGS. 26 AGOSTO 2016 N. 174

CODICE DI GIUSTIZIA CONTABILE

 

NOTA INTRODUTTIVA DI SERGIO AURIEMMA

 

 

  • Disposizioni generali
  • Giudizi di responsabilità
  • Giudizi sui conti
  • Giudizi pensionistici
  • Altri giudizi ad istanza di parte
  • Impugnazioni
  • Interpretazione del titolo giudiziale ed esecuzione
  • Disposizioni finali
  • Norme attuative (Allegato 2)
  • Norme transitorie e abrogazioni (Allegato 3)

Repertorio 2018 - Dizionario normativo della scuola

Dizionario normativo della scuola - XXXII edizione

Repertorio, Dizionario normativo della scuola, è uno strumento fondamentale per lo studio dell’ordinamento scolastico, l’aggiornamento professionale, la preparazione a pubblici concorsi.

Si compone di saggi, ordinati alfabeticamente e curati da esperti di settore, che illustrano in modo aggiornato ed approfondito i principali istituti giuridico-amministrativi, contrattuali e contabili del comparto scuola e del pubblico impiego : tematiche giuridiche, amministrative e talvolta anche didattiche, temi di attualità, questioni di diritto costituzionale, amministrativo, del lavoro e sindacale, di diritto fiscale, tributario, di contabilità pubblica.

Ciascuna voce sintetizza un argomento, ne mette in risalto gli aspetti salienti, enuncia le fonti normative, informa sul loro evolversi nel .....

Repertorio 2017 - Dizionario normativo della scuola

Dizionario normativo della scuola - XXXI edizione

Repertorio è un compatto dizionario che a cadenza annuale aggiorna e propone sintetici saggi curati da esperti di settore, che illustrano in modo aggiornato ed approfondito i principali istituti giuridico-amministrativi, contrattuali e contabili del comparto scuola e del pubblico impiego.

Si compone di voci esposte in ordine alfabetico, che illustrano i temi, enunciano le fonti normative, informano sul loro evolversi nel tempo.

È di ausilio per la formazione e l'aggiornamento professionale di dirigenti, docenti, dsga e personale amministrativo, per gli adempimenti delle segreterie scolastiche e degli uffici amministrativi.

Le trattazioni costituiscono materiale utile per lo studio dell'ordinamento scolastico e la preparazione a concorsi e prove di esame.

Notizie della scuola n. 9-10 dell'1/31 gennaio 2017

Speciale: FORMAZIONE IN SERVIZIO


DIRIGENTI SCOLASTICI

 

PERSONALE ATA

 

COMMENTI E NORME DI RIFERIMENTO

 

IN APPENDICE: Decreto Miur 1 settembre 2016, prot. n. 663: Distribuzione risorse finanziarie messe a disposizione dalla legge 440/1997 • Nota Miur 13 gennaio 2017, prot. n. 1522: Piano per la formazione dei docenti. Risorse assegnate • Istruzioni per la rendicontazione delle attività svolte per il piano formativo dei docenti per gli anni 2016-2019 - Esercizio finanziario 2016

Infanzia e oltre

VOLUME NON IN VENDITA

Indicazioni per il curricolo e identità della scuola dell’infanzia

La scuola dell’infanzia per i bambini dai 3 ai 6 anni rappresenta un punto di forza del sistema educativo italiano. Vanta prestigiose tradizioni pedagogiche e numerose esperienze di innovazione, conosciute anche sul piano internazionale e assai gradite dai genitori. La scuola ‘dei piccoli’ è presente in tutti i territori, è frequentata dalla quasi totalità della popolazione infantile, assume diverse forme gestionali (statali, paritarie, comunali), nel rispetto del pluralismo culturale ed educativo.

Il suo profilo curricolare è stato oggetto di successive elaborazioni, dagli Orientamenti del 1991 fino alle Indicazioni nazionali per il curricolo del 2012, che la inseriscono con una sua specificità all’interno della scuola di base. Temi quali i campi di esperienza, l’ambiente di .....