Preparazione concorsi personale docente Anagrafica Cognome Nome Indirizzo CAP Città Provincia Percorsi di interesse Percorsi PERCORSO PER SCUOLA DELL'INFANZIA E PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE I Parte - PERCORSO PER SCUOLA DELL'INFANZIA E PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE 1. Cenni storici e cornice normativa, profilo professionale docente 2. Le Indicazioni Nazionali per la scuola dell’infanzia e per il primo ciclo di istruzione 3. Il Sistema nazionale di valutazione (SNV) nella scuola dell’infanzia e nel primo ciclo di istruzione 4. Normativa, strumenti e strategie per l’inclusione scolastica: alunni DA, DSA, BES 5. Gli ambienti di apprendimento, metodologie, pratiche didattiche e innovazione nella scuola dell’infanzia e nel primo ciclo di istruzione, il PNSD La Didattica a distanza e la Didattica digitale integrata II Parte - PERCORSO PER SCUOLA DELL'INFANZIA E PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE 1. Fondamenti della psicologia dello sviluppo, della psicologia dell’apprendimento scolastico e della psicologia dell'educazione 2. Metodi di insegnamento apprendimento ed esempi di progettazione nella scuola dell’infanzia e nel primo ciclo di istruzione (con cenni sull’ed. Civica ed esempi pratici) 3. Didattica individualizzata e personalizzata 4. Modalità di valutazione e autovalutazione nella scuola dell’infanzia e nel primo ciclo di istruzione Percorsi PERCORSO PER IL SECONDO CICLO DI ISTRUZIONE I parte - PERCORSO PER SECONDO CICLO DI ISTRUZIONE 1. Cenni storici e cornice normativa, profilo professionale docente 2. Le Indicazioni Nazionali per i licei e le Linee guida per gli istituti tecnici e professionali 3. Il Sistema nazionale di valutazione (SNV) nel secondo ciclo di istruzione 4. Normativa, strumenti e strategie per l’inclusione scolastica: alunni DA, DSA, BES 5. Gli ambienti di apprendimento, metodologie, pratiche didattiche e innovazione nel secondo ciclo di istruzione, il PNSD 6. La Didattica a distanza e la Didattica digitale integrata I parte - PERCORSO PER SECONDO CICLO DI ISTRUZIONE 1. Fondamenti della psicologia dello sviluppo, della psicologia dell’apprendimento scolastico e della psicologia dell'educazione 2. Metodi di insegnamento apprendimento ed esempi di progettazione nel secondo ciclo di istruzione (con cenni sull’ ed. Civica ed esempi pratici) 3. Didattica individualizzata e personalizzata 4. Modalità di valutazione e autovalutazione nel secondo ciclo di istruzione