Aggiornamento sulle misure di quarantena e autosorveglianza per i contatti stretti (ad alto rischio) di casi di infezione da SARS CoV 2.
Inserimenti recenti in Legislazione e Dottrina
nota di trasmissione del Bando per la Selezione pubblica finalizzata alla creazione di una graduatoria di docenti idonei a partecipare alla formazione dei formatori su Valutazione periodica e finale degli apprendimenti delle alunne e degli alunni delle classi della scuola primaria (Ordinanza 172 del 4 dicembre 2020).
Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 nelle Regioni Abruzzo, Calabria, Emilia Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Marche, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia e Toscana. (G.U. 05.02.2022, n. 30)
Iscrizioni on Line anno scolastico 2022/2023 - Adempimenti delle scuole al termine delle iscrizioni on line.
Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. (G.U. 01.02.2022, n. 26)
Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2022, a seguito delle disposizioni in materia di accesso al trattamento di pensione anticipata, introdotte dall'art.1, commi 87 e 94, della legge 30 dicembre 2021, n. 234. Indicazioni operative.
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 26 novembre 2021, n. 172, recante misure urgenti per il contenimento dell'epidemia da COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali. (G.U. 25.01.2022, n. 19)
Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 nelle Regioni Campania, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Valle d'Aosta, Veneto e nelle Province Autonome di Trento e Bolzano. (G.U. 29.01.2022, n. 23)
Proroga termine per la presentazione delle iscrizioni alle scuole dell'infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per l'anno scolastico 2022/2023.
Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all'emergenza relativa al rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili. (G.U. 25.01.2022, n. 19)
Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all'emergenza da COVID-19, nonché per il contenimento degli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico. (G.U. 27.01.2022, n. 21)
Indicazioni allo spostamento di casi COVID-19 e contatti stretti di caso COVID-19, dalla sede di isolamento/quarantena ad altra sede di isolamento/quarantena.
Assegni familiari e quote di maggiorazione di pensione per l'anno 2022.
Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 nelle Regioni Calabria, Emilia Romagna e Toscana. (G.U. 22.01.2022, n. 17)
Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 nelle Regioni Abruzzo, Friuli Venezia Giulia, Piemonte, Puglia, Sardegna e Sicilia. (G.U. 22.01.2022, n. 17)
Attività didattica in presenza - misure per alunni con disabilità e bisogni educativi speciali nelle classi in dad/ddi.
Linee guida per il contrasto all'antisemitismo nella scuola Auschwitz "mi da la misura dei fatti".
Articolo 1, commi 91, 92 e 93, della legge 30 dicembre 2021, n. 234. Posticipo del termine di scadenza del periodo di sperimentazione della c.d. APE sociale di cui all'articolo 1, commi da 179 a 186, della legge 11 dicembre 2016, n. 232, e successive modificazioni. Riapertura delle domande di riconoscimento delle condizioni per l'accesso all'APE sociale.
Nuovo applicativo per la gestione delle richieste di variazioni delle somme gestite sui Punti Ordinanti di Spesa (POS) delle istituzioni scolastiche.
Interventi strategici per la realizzazione del sistema integrato "zerosei". Indicazioni operative per formazione del personale.
Legge 30 dicembre 2021, n. 234 (legge di Bilancio 2022). Riordino della normativa ordinaria in materia di ammortizzatori sociali. Estensione della tutela della maternità e della paternità per le lavoratrici e per i lavoratori autonomi. Stabilizzazione del congedo obbligatorio e facoltativo di paternità per i lavoratori dipendenti.
Disposizioni modificative al decreto 21 aprile 2020, n. 499, recante: «Concorso ordinario, per titoli ed esami, finalizzato al reclutamento del personale docente per posti comuni e di sostegno nella scuola secondaria di primo e secondo grado», ai sensi dell'articolo 59, comma 11, del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito con modificazioni dalla legge 23 luglio 2021, n. 106. (G.U. 18.01.2022, n. 5)
Riparto per l'anno 2021 del contributo alle regioni a statuto ordinario e agli enti territoriali che esercitano le funzioni relative all'assistenza per l'autonomia e la comunicazione personale degli alunni con disabilità fisiche o sensoriali. (G.U. 18.01.2022, n. 13)
Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 nelle Regioni Campania e Valle d'Aosta. (G.U. 15.01.2022, n. 11)
Obbligo vaccinale per il personale degli Istituti Tecnici Superiori - Decreto-Legge 7 gennaio 2022, n. 1.
Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 nelle Regioni Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Sicilia, Veneto e nelle Province Autonome di Trento e Bolzano. (G.U. 15.01.2022, n. 11)
Delega dell'identità digitale. Richiesta della delega online per i figli minorenni attraverso le credenziali SPID, CIE o CNS del genitore.
Dismissione del PIN INPS. Deleghe delle identità digitali dei cittadini impossibilitati all'utilizzo autonomo dei servizi online.
Adozione delle linee guida volte a favorire la pari opportunità di genere e generazionali, nonché l'inclusione lavorativa delle persone con disabilità nei contratti pubblici finanziati con le risorse del PNRR e del PNC. (G.U. 30.12.2021, n. 309)
Iniziative di valorizzazione delle eccellenze per l'a.s.2022/2023, ai sensi del decreto ministeriale 19 marzo 2015, n. 182.