IperTesto Unico IperTesto Unico
14/03/2023

Giurisdizione

Sergio Auriemma

Premessa

"Giurisdizione" è vocabolo antico, derivante dall'etimo latino "iuris-dicere o iuris-dictio". Il termine ha il significato di amministrare ed erogare il Servizio pubblico della Giustizia , che è organizzato per mantenere la pace sociale e la convivenza civile tra i cittadini.

Si può iniziare con il notare che nel corso dell'ampio ed acceso dibattito tenutosi nell'immediato dopoguerra all'Assemblea Costituente vi fu una lunga discussione fra i sostenitori di una giurisdizione unica (in testa Piero Calamandrei) e i fautori del pluralismo giurisdizionale (fra cui Costantino Mortati), nella ricerca di un modello che fosse in grado di garantire tutele efficienti e non disfunzionali dei diritti, capaci di assicurare la garanzia di uguaglianza di tutti i cittadini di fronte alla legge.

La storia pre-repubblicana aveva registrato la distinzione dei sistemi giurisdizionali, originariamente sorta quale riflesso delle differenti situazioni soggettive dei diritti sostanziali e degli interessi giuridici (cd. legittimi).

Il modello "pluralistico", pure evidenziando - come accade per i moderni Stati di diritto - un primato del potere legislativo e ammettendo che esiste un'originarietà naturale delle posizioni soggettive che pre-esistono alla loro tutela normativa, dopo la scrittura dell'art. 103 ha conosciuto un progressivo mutamento della cosiddetta "Costituzione materiale", di cui sono stati principali protagonisti il legislatore ordinario, la Corte di Cassazione, il Consiglio di Stato, la Corte dei conti e la stessa Corte costituzionale.

Gli esperti di Diritto possono agevolmente ritrovare e leggere nell'Archivio degli atti parlamentari le trascrizioni intere delle discussioni che intervennero tra i Costituenti.

L'intento e l'auspicio di questo scritto, tuttavia, è quello di illustrare, in maniera più sintetica e accessibile anche a lettori spr

Per proseguire con la lettura è necessario accedere al sito.