IperTesto Unico IperTesto Unico

Decreto M.I.M. 26.03.2025, n. 616

Definizione degli obiettivi dei dirigenti scolastici per l'a.s. 2024/2025 ai sensi del D.M. 12 marzo 2025, n. 47 recante l'adozione del sistema nazionale di valutazione dei risultati dei dirigenti scolastici.

Allegato A - Sistema nazionale di valutazione dei risultati dei dirigenti scolastici

Scheda definizione obiettivi, indicatori e target a.s. 2024/25

Sezione 1 - Misurazione e valutazione dei risultati in base al conseguimento degli obiettivi
Obiettivi generali Obiettivi specifici Peso obiettivo Indicatori Peso indicatori Natura indicatore Target Criteri determinazione del punteggio
Assicurare il funzionamento generale dell'istituzione scolastica, organizzando le attività secondo i criteri di efficienza, efficacia e buon andamento dei servizi. Cura dei processi amministrativi e rispetto delle procedure previste dalla normativa vigente, in relazione agli atti di competenza del dirigente scolastico con particolare riferimento al rispetto delle procedure e delle tempistiche di cui al DPCM 31 agosto 2016 recante "Modalità di pagamento delle somme spettanti al personale supplente breve e saltuario" e al rispetto degli obblighi di pubblicazione di cui al d.lgs. 14 febbraio 2013, n. 33 15 Tempo medio di autorizzazione da parte delle scuole delle rate dei contratti di supplenza breve e saltuaria 50 Giorni <= 2 gg N. giorni:
<= 2 giorni= 1
compreso tra 3-6 giorni =0,5
> 6 giorni=0
Pubblicazione dell'attestazione sull'assolvimento degli obblighi di pubblicazione prevista dalla normativa vigente in materia 50 Booleano SÌ =1
NO=0
Programmazione e gestione efficace ed efficiente delle risorse economiche, finanziarie e strumentali con particolare riferimento al rispetto dei tempi di pagamento delle fatture comme

Per proseguire con la lettura è necessario accedere al sito.