IperTesto Unico IperTesto Unico

Nota MIM 11.07.2025, prot. n. 33906

SNV - apertura delle funzioni per il questionario scuola nella piattaforma RAV e prime indicazioni per la somministrazione del questionario docente.

Come anticipato con la Nota prot. 21153 del 29 maggio 2025 (avente come oggetto Censimento delle scuole paritarie ai fini della predisposizione dei documenti strategici), con il prossimo anno scolastico si dà inizio al nuovo ciclo del procedimento di valutazione delle istituzioni scolastiche definito dal D.P.R. n. 80/2013, che vede come prima fase l'autovalutazione e la predisposizione del Rapporto di autovalutazione (RAV). Con il prossimo triennio, a seguito di una lunga e partecipata sperimentazione che ha coinvolto numerose scuole dell'Infanzia statali e partitarie, entrerà a regime il RAV per le scuole dell'infanzia paritarie mono-ordinamentali e sarà introdotto un RAV integrato per le scuole del primo ciclo comprendenti scuole dell'infanzia.

La prima operazione richiesta ai fini della predisposizione del RAV è la compilazione del questionario scuola, che avviene direttamente all'interno della piattaforma RAV nella Scrivania del portale SNV ed è finalizzata a consentire la raccolta dei dati di diretta competenza della scuola. Per le istituzioni scolastiche del primo e del secondo ciclo le funzioni di compilazione del questionario saranno aperte a partire dal 14 luglio 2025 e fino al 25 settembre 2025. I CPIA procederanno con la compilazione del questionario secondo le indicazioni che saranno fornite con successiva Nota, a partire dalla prima decade di settembre.

Ai fini della predisposizione del RAV, in avvio della prossima triennalità è prevista per la prima volta la somministrazione, nel mese di settembre, anche di un breve questionario docente, nuovo strumento anch'esso frutto della sperimentazione condotta e finalizzato a raccogliere il punto di vista dei docenti sugli esiti e sui processi educativo-didattici e gestionali e organizzativi che interessano la scuola e rivolto ai docenti a tempo indeterminato della scuola dell'infanzia, della scuola primaria, della scuola secondaria di I e di II grado, che hanno operato come titolari nella scuola di afferenza nell'anno scolastico 2024/2025 e ai docenti con contratto a tempo determinato di durata annuale con continuità di almeno due anni nella scuola di afferenza.

Con successiva Nota verranno fornite indicazioni specifiche relative alle modalità e alla tempistica di dettaglio di somministrazione del questionario docente.

I dati raccolti tramite il questionario scuola e il questionario docente, una volta elaborati, saranno resi disponibili nella piattaforma RAV unitamente ai valori di riferimento esterni, allo scopo di supportare le istituzioni scolastiche nel processo di autovalutazione.

In piattaforma RAV è messa a disposizione una guida operativa con l'illustrazione delle modalità con cui il Dirigente scolastico/Coordinatore delle attività educative e didattiche può abilitare i componenti del Nucleo interno di valutazione, che avranno accesso alla piattaforma stessa per la compilazione del questionario scuola e successivamente del RAV.

Per accompagnare le istituzioni scolastiche statali e paritarie e i CPIA nell'avvio della nuova triennalità del procedimento di valutazione delle scuole è previsto a partire da settembre un piano di accompagnamento da parte dell'INVALSI in collaborazione con il Ministero dell'istruzione e del merito e degli Uffici scolastici regionali, finalizzato a informare e formare le scuole all'uso consapevole ed efficace degli strumenti del Sistema Nazionale di Valutazione, con particolare attenzione alla messa a sistema del RAV integrato per le scuole del primo ciclo di istruzione e dell'infanzia e del RAV per le scuole dell'infanzia. Le date, i contenuti e le modalità previste per gli incontri con le scuole verranno diffusi tramite gli Uffici Scolastici Regionali.

Per qualsiasi richiesta di supporto tecnico e per eventuali richieste di abilitazione all'accesso alla Scrivania del Portale SNV per Dirigenti scolastici/Coordinatori delle attività educative e didattiche, è attivo l'indirizzo e-mail supporto.snv@istruzione.it

Si ringrazia per la consueta e proficua collaborazione.