Decreto M.I.M. 08.07.2025, n. 133
Capo I - Il monitoraggio
1. Il monitoraggio è realizzato attraverso la consultazione di documenti, basi dati, l'osservazione diretta e la rilevazione telematica di dati e informazioni ricevute, entro il 15 maggio di ogni anno scolastico, dai docenti tutor PCTO in collaborazione con i coordinatori di progettazione PCTO ex art. 17 del decreto legge 04 maggio 2023, n. 48, delle istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado, statali e paritarie, del territorio nazionale, relativamente alle classi terminali.
2. I dati e le informazioni sono acquisiti anche mediante un questionario compilato attraverso utilizzo dell'apposito ambiente web ad accesso protetto - sezione speciale PCTO su UNICA, collegata con il Curriculum dello studente e in interoperabilità con il Registro per l'alternanza scuola lavoro, in attuazione dell'art. 1, comma 41-bis della legge 13 luglio 2015, n. 107, introdotto dall'art. 17, comma 5, lettera b), del decreto-legge 04 maggio 2023, n. 48.
3. L'attività di cui al comma 1 concorre alla valutazione finale della progettazione dei percorsi unitamente alla consultazione dei documenti e determina le condizioni per la realizzazione di approfondimenti mediante osservazione diretta.
4. Gli esiti del monitoraggio e le relative elaborazioni sono restituiti annualmente attraverso report analitici e di sintesi, slide di presentazione e un rapporto di monitoraggio finale utile per le istituzioni scolastiche, anche ai fini del miglioramento per la progettazione dei PCTO e dell'eventuale aggiornamento del Rapporto di autovalutazione e Piano di Miglioramento.
5. Con successivo decreto di natura non regolamentare, il Ministro dell'istruzione e del merito, sentito il Garante per la protezione dei dati personali, disciplina le modalità di trattamento dei dati personali eventualmente raccolti nell'ambito delle attività di monitoraggio effettuate attraverso l'osservazione diretta e per il tramite sezione speciale PCTO su UNICA, definendo le tipologie di dati oggetto di trattamento, le categorie di interessati, le procedure e le operazioni di trattamento, le garanzie per i diritti e le libertà degli interessati, i tempi di conservazione dei dati e le misure di sicurezza, ai sensi di quanto previsto dal Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016.