Decreto M.I.M. 20.06.2025, n. 1603
1. Le proposte progettuali presentate dagli ITS Academy entro i termini e le modalità indicati nell'articolo 4 del presente Avviso saranno valutate da una Commissione nominata dal Capo Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione con decreto dipartimentale, successivamente alla scadenza del termine di ricevimento delle candidature di cui all'articolo 4, comma 2, del presente Avviso.
2. Il finanziamento verrà concesso, fino ad esaurimento delle risorse, anche in deroga alla quota massima prevista dall'articolo 3, commi 2 e 3, del presente Avviso, nell'ordine di priorità e secondo i parametri determinati da una graduatoria di merito dei progetti pervenuti che sarà predisposta dalla Commissione di cui al comma 1. La Commissione effettuerà la valutazione attribuendo un punteggio massimo di 100 punti, sulla base dei criteri della seguente tabella:
1 | Qualità, innovatività e fruibilità del progetto, delle attività e delle metodologie proposte che gli ITS Academy si impegnano a realizzare nell'ambito del progetto formativo, anche con riferimento alla conoscenza e potenziamento della lingua italiana | massimo 20 punti |
2 | Grado di coerenza del progetto con le esigenze specifiche del territorio e l'impatto sullo stesso, supportata da analisi/studi/dati e indagini specifiche che consentano di focalizzare la proposta rispetto alle esigenze del sistema produttivo e del tessuto socio-economico di riferimento, nonché le ricadute positive sul territorio regionale di riferimento | massimo 20 punti |
3 | Qualità e quantità dei partner: a) grado di coinvolgimento operativo delle aziende nelle diverse fasi progettuali; b) costruzione di sinergie con soggetti del territorio in grado di assicurare valore aggiunto all'offerta formativa e un collegamento diretto con i fabbisogni della filiera produttiva di riferimento |
massimo 10 punti |
Referenze relative ad esperienze internazionali pregresse e ai risultati conseguiti dagli ITS Academy negli ultimi due rapporti di monitoraggio elaborato da INDIRE su incarico del Ministero dell'Istruzione e del Merito, con eventuale conseguimento della premialità | massimo 15 punti | |
4 | Cofinanziamento regionale | massimo 15 punti |
5 | Cofinanziamento di altri soggetti pubblici e/o di soggetti privati | massimo 20 punti |
Totale | 100 |
3. Al termine della valutazione sarà elaborata una graduatoria di merito. Il punteggio minimo per l'inserimento in graduatoria è pari a 50/100.
4. Nel caso di mancata presentazione delle candidature o qualora nessuna candidatura raggiunga il punteggio minimo di cui al comma 3, si procederà all'emanazione di un ulteriore Avviso da parte di questa Direzione Generale per l'assegnazione delle specifiche risorse.
5. In seguito alla formulazione della graduatoria di merito verranno individuati gli ITS Academy che beneficeranno del finanziamento per il tramite delle regioni alle quali sarà corrisposto l'importo preVisto, secondo le fasi di cui all'articolo 7 presente Avviso, da ripartire agli ITS Academy rispettivamente beneficiari.
6. La graduatoria verrà pubblicata sul sito di questo Ministero, e tale modalità avrà a tutti gli effetti valore di notifica.
7. Gli ITS Academy beneficiari del finanziamento sono responsabili dell'esecuzione del progetto.