IperTesto Unico IperTesto Unico

Decreto M.I.M. 15.11.2024, n. 231

Individuazione dei criteri di ripartizione e delle modalità di utilizzo delle risorse finanziarie di cui all'articolo 1, comma 330, della Legge 30 dicembre 2023, n. 213, finalizzate alla valorizzazione del personale scolastico con funzioni di tutor e orientatore come definite dalle Linee guida per l'orientamento adottate con Decreto del Ministro dell'istruzione e del merito n. 328 del 22 dicembre 2022 e assegnazione delle risorse per l'orientamento per le azioni e i moduli didattici di orientamento nelle classi terze, quarte e quinte delle istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado a valere sul Programma operativo complementare "Per la Scuola" 2014-2020.

Art. 5 - Requisiti

1. Ferma restando la necessità di avere svolto il percorso di formazione propedeutico allo svolgimento della funzione di tutor e di orientatore, secondo quanto previsto dall'articolo 5 del DM n. 63/2023, al fine di individuare i docenti cui conferire l'incarico di tutor e di orientatore, il Collegio dei docenti delibera in merito ai criteri di precedenza tenendo conto, preferibilmente, dei seguenti requisiti:

a) aver svolto le funzioni di tutor o orientatore nell'a.s. 2023/2024 nella medesima istituzione scolastica e, in subordine, in altra istituzione scolastica;

b) aver svolto compiti rientranti tra quelli attribuiti al tutor scolastico e all'orientatore (funzione strumentale ovvero referente per l'orientamento, per il contrasto alla dispersione scolastica, nell'ambito del PCTO, per l'inclusione e attività similari e connesse a tali tematiche);

c) anzianità di servizio;

d) disponibilità ad assumere la funzione di tutor e di orientatore per almeno un triennio scolastico.

Il presente decreto è trasmesso ai competenti organi di controllo