Decreto M.I.M. 22.05.2024, n. 94
1. L'esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione consta di due prove scritte e di un colloquio.
2. La prima prova scritta è strutturata secondo quanto previsto dall'articolo 17, comma 3, del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 62.
3. La seconda prova scritta riguarda la disciplina "lingua e letteratura classica". Sono proposti ai candidati due brevi brani, uno in greco e uno in latino, omogenei per argomento e per genere letterario, unitamente ad una sintesi del loro contenuto in italiano e ad un questionario di comprensione e comparazione. I candidati debbono fornire la traduzione di uno dei due testi, a loro scelta, e le risposte al questionario.
4. Il colloquio è condotto ai sensi dall' articolo 17, comma 9, del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 62, nonché secondo quanto previsto dall'articolo 2 del decreto del Ministro dell'istruzione e del merito 26 gennaio 2024, n. 10.
5. Nel liceo classico europeo - sezione a opzione internazionale tedesca, l'esame di Stato si svolge secondo le disposizioni di cui all'annuale decreto ministeriale relativo all'esame di Stato nelle sezioni Il Ministro dell'istruzione e del merito a opzione internazionale tedesca. La seconda prova scritta riguarda la disciplina "lingua e letteratura classica".