IperTesto Unico IperTesto Unico

Decreto M.I.M. 17.01.2024, n. 77

Rideterminazione del contingente dei posti da destinare alla procedura concorsuale.
Formula iniziale - 

Art. 1 -  Rideterminazione del contingente dei posti da destinare alla procedura concorsuale

Formula iniziale

IL DIRETTORE GENERALE

Visto il decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, recante "Misure urgenti connesse all'emergenza da COVID-19, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali", convertito con modificazioni dalla legge 23 luglio 2021, n. 106, come modificato dal decreto-legge 30 aprile 2022, n. 36, convertito con modificazioni dalla legge 29 giugno 2022, n. 79, e dal decreto-legge 22 giugno 2023, n. 75, convertito con modificazioni dalla legge 10 agosto 2023, n. 112, ed in particolare l'articolo 59 che, al comma 10, prevede l'indizione, con frequenza annuale, di concorsi ordinari per il personale docente per la scuola dell'infanzia, primaria e secondaria per i posti comuni e di sostegno, nel rispetto dell'articolo 39, commi 3 e 3-bis, della legge 27 dicembre 1997, n. 449;

Visto il decreto-legge 30 aprile 2022 n. 36, recante "Ulteriori misure urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)", convertito con modificazioni dalla legge 29 giugno 2022, n. 79;

Visto il decreto-legge 22 giugno 2023, n. 75, e in particolare l'articolo 20, recante "disposizioni in materia di reclutamento del personale scolastico e acceleratorie dei concorsi PNRR", convertito con modificazioni dalla legge 10 agosto 2023 n. 112;

Vista la nota prot. 86559 del 16 giugno 2023, con la quale si richiede l'autorizzazione all'avvio delle procedure concorsuali ordinarie relative ai posti comuni e ai posti di sostegno nella scuola dell'infanzia e primaria e nella scuola secondaria di primo e secondo grado per l'anno scolastico 2023/2024 per 30.216 posti e si fa altresì riserva di formulare una specifica richiesta aggiuntiva finalizzata all'integrazione dell'autorizzazione rilasciata, in relazione alle eventuali ulteriori disponibilità all'esito delle procedure assunzionali;

Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 3 agosto 2023, recante l'autorizzazione al Ministero dell'istruzione e del merito all'avvio di procedure concorsuali per n. 30.216 posti di personale docente per tutti gli ordini e gradi di scuola;

Visto il decreto ministeriale 26 ottobre 2023, n. 206, recante "Disposizioni concernenti il concorso per titoli ed esami per l'accesso ai ruoli del personale docente della scuola dell'infanzia e primaria su posto comune e di sostegno, ai sensi dell'articolo 59, comma 11, del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, recante "Misure urgenti connesse all'emergenza da covid-19, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali", convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106, come modificato dal decreto- legge 30 aprile 2022, n. 36, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 giugno 2022, n. 79, e dal decreto legge 22 giugno 2023, n. 75, convertito, con modificazioni, dalla legge 10 agosto 2023, n. 112";

Visto il decreto del Direttore Generale per il personale scolastico n. 2575 del 6 dicembre 2023, con il quale è stata bandita la procedura concorsuale, su base regionale, per titoli ed esami, finalizzata alla copertura di complessivi n. 20.575 posti per la scuola secondaria di I e II grado, come riportato nell'Allegato 1 del succitato decreto;

Visto il decreto del Direttore Generale per il personale scolastico n. 2576 del 6 dicembre 2023, con il quale è stata bandita la procedura concorsuale, su base regionale, per titoli ed esami, finalizzata alla copertura di complessivi n. 9.641 posti per la scuola dell'infanzia e primaria, come riportato nell'Allegato 1 del succitato decreto;

Vista la nota prot. 118238 del 4 ottobre 2023, con la quale è stata chiesta un'integrazione dell'autorizzazione all'avvio delle procedure concorsuali ordinarie relative ai posti comuni e ai posti di sostegno nella scuola dell'infanzia e primaria e nella scuola secondaria di primo e secondo grado per l'anno scolastico 2023/2024, per ulteriori 14.438 posti aggiuntivi rispetto ai

30.216 già autorizzati, per un totale di 44.654 posti;

Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 15 dicembre 2023, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana in data 10 gennaio 2024, recante l'autorizzazione al Ministero dell'istruzione e del merito ad avviare le procedure concorsuali per ulteriori 14.438 posti, ad integrazione dell'autorizzazione rilasciata con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 3 agosto 2023;

Considerato che l'articolo 1, comma 1, del sopra richiamato decreto del Direttore Generale per il personale scolastico n. 2576 del 6 dicembre 2023, prevede che "Con successivo decreto, l'amministrazione si riserva di incrementare il numero di posti destinati al concorso qualora dovesse intervenire apposita autorizzazione integrativa";

Ritenuto pertanto di dover integrare il numero dei posti destinati al concorso bandito con il decreto del Direttore Generale per il personale scolastico n. 2576 del 6 dicembre 2023, al fine di garantire la copertura di ulteriori 5.699 posti con riferimento alla scuola dell'infanzia e alla scuola primaria;

Sentite le organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative,

DECRETA

Art. 1 - Rideterminazione del contingente dei posti da destinare alla procedura concorsuale

1. Ferma restando la disciplina della procedura concorsuale, per titoli ed esami, bandita su base regionale con decreto del Direttore Generale per il personale scolastico n. 2576 del 6 dicembre 2023, cui si fa integralmente rinvio, il contingente di 9.641 posti per la scuola dell'infanzia e primaria, previsto dall'articolo 1 del succitato decreto, è rideterminato in 15.340 posti complessivi, secondo quanto dettagliatamente riportato nell'Allegato 1, che costituisce parte integrante del presente decreto.

2. È contestualmente rideterminata la quota di riserva di cui all'articolo 13, commi 9 e 10, del decreto ministeriale 26 ottobre 2023, n. 206.

3. L'Allegato 1 sostituisce integralmente l'Allegato 1 al decreto del Direttore Generale per il personale scolastico n. 2576 del 6 dicembre 2023.

4. Il presente decreto è pubblicato sul Portale Unico del Reclutamento di cui all'articolo 35-ter del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165.

Allegato 1 -Posti a bando per la scuola dell'infanzia e per la scuola primaria

Regione Grado Tipologia di posto Denominazione Disponibilità Riserva 30% ex art. 13, cc. e 10, DM 206/23
Abruzzo Infanzia AAAA Comune Infanzia 20 6
Basilicata Infanzia AAAA Comune Infanzia 5 1
Calabria Infanzia AAAA Comune Infanzia 10 3
Campania Infanzia AAAA Comune Infanzia 94 28
Emilia Romagna Infanzia AAAA Comune Infanzia 71 21
Friuli Venezia Giulia Infanzia AAAA Comune Infanzia 11 3
Lazio Infanzia AAAA Comune Infanzia 106 31
Liguria Infanzia AAAA Comune Infanzia 26 7
Lombardia Infanzia AAAA Comune Infanzia 117 35
Marche Infanzia AAAA Comune Infanzia 28 8
Molise Infanzia AAAA Comune Infanzia 4 1
Piemonte Infanzia AAAA Comune Infanzia 73 21
Puglia Infanzia AAAA Comune Infanzia 202 60
Sardegna Infanzia AAAA Comune Infanzia 23 6
Sicilia Infanzia AAAA Comune Infanzia 64 19
Toscana Infanzia AAAA Comune Infanzia 68 20
Umbria Infanzia AAAA Comune Infanzia 11 3
Veneto Infanzia AAAA Comune Infanzia 40 12
Puglia Infanzia AAAA Comune Infanzia 202 60
Sardegna Infanzia AAAA Comune Infanzia 23 6
Sicilia Infanzia AAAA Comune Infanzia 64 19
Toscana Infanzia AAAA Comune Infanzia 68 20
Umbria Infanzia AAAA Comune Infanzia 11 3
Veneto Infanzia AAAA Comune Infanzia 40 12
Abruzzo Infanzia ADAA Sostegno Infanzia 4 1
Basilicata Infanzia ADAA Sostegno Infanzia 3 0
Calabria Infanzia ADAA Sostegno Infanzia 10 3
Campania Infanzia ADAA Sostegno Infanzia 18 5
Emilia Romagna Infanzia ADAA Sostegno Infanzia 44 13
Friuli Venezia Giulia Infanzia ADAA Sostegno Infanzia 4 1
Lazio Infanzia ADAA Sostegno Infanzia 131 39
Liguria Infanzia ADAA Sostegno Infanzia 36 10
Lombardia Infanzia ADAA Sostegno Infanzia 440 132
Marche Infanzia ADAA Sostegno Infanzia 5 1
Molise Infanzia ADAA Sostegno Infanzia 1 0
Piemonte Infanzia ADAA Sostegno Infanzia 232 69
Puglia Infanzia ADAA Sostegno Infanzia 15 4
Sardegna Infanzia ADAA Sostegno Infanzia 6 1
Sicilia Infanzia ADAA Sostegno Infanzia 15 4
Toscana Infanzia ADAA Sostegno Infanzia 21 6
Umbria Infanzia ADAA Sostegno Infanzia 2 0
Veneto Infanzia ADAA Sostegno Infanzia 50 15
Abruzzo Primaria EEEE Comune Primaria 38 11
Basilicata Primaria EEEE Comune Primaria 14 4
Calabria Primaria EEEE Comune Primaria 59 17
Campania Primaria EEEE Comune Primaria 166 49
Emilia Romagna Primaria EEEE Comune Primaria 169 50
Friuli Venezia Giulia Primaria EEEE Comune Primaria 215 64
Lazio Primaria EEEE Comune Primaria 331 99
Liguria Primaria EEEE Comune Primaria 154 46
Lombardia Primaria EEEE Comune Primaria 1.884 565
Marche Primaria EEEE Comune Primaria 62 18
Molise Primaria EEEE Comune Primaria 7 2
Piemonte Primaria EEEE Comune Primaria 135 40
Puglia Primaria EEEE Comune Primaria 114 34
Sardegna Primaria EEEE Comune Primaria 63 18
Sicilia Primaria EEEE Comune Primaria 103 30
Toscana Primaria EEEE Comune Primaria 109 32
Umbria Primaria EEEE Comune Primaria 17 5
Veneto Primaria EEEE Comune Primaria 342 102
Abruzzo Primaria ADEE Sostegno Primaria 16 4
Basilicata Primaria ADEE Sostegno Primaria 17 5
Calabria Primaria ADEE Sostegno Primaria 21 6
Campania Primaria ADEE Sostegno Primaria 60 18
Emilia Romagna Primaria ADEE Sostegno Primaria 761 228
Friuli Venezia Giulia Primaria ADEE Sostegno Primaria 173 51
Lazio Primaria ADEE Sostegno Primaria 518 155
Liguria Primaria ADEE Sostegno Primaria 413 123
Lombardia Primaria ADEE Sostegno Primaria 4.111 1233
Marche Primaria ADEE Sostegno Primaria 12 3
Molise Primaria ADEE Sostegno Primaria 2 0
Piemonte Primaria ADEE Sostegno Primaria 1.357 407
Puglia Primaria ADEE Sostegno Primaria 70 21
Sardegna Primaria ADEE Sostegno Primaria 92 27
Sicilia Primaria ADEE Sostegno Primaria 51 15
Toscana Primaria ADEE Sostegno Primaria 263 78
Umbria Primaria ADEE Sostegno Primaria 8 2
Veneto Primaria ADEE Sostegno Primaria 1.403 420