IperTesto Unico IperTesto Unico

Decreto M.I.M. 20.09.2023, n. 1780

Assegnazione risorse finanziarie da destinare alle scuole secondarie di secondo grado, statali e paritarie, per gli studenti che hanno conseguito il diploma nell'anno scolastico 2022/2023 con la votazione di 100 e lode.

Formula iniziale

IL DIRETTORE GENERALE

Vista la legge 28 marzo 2003, n. 53, di delega al Governo per la definizione delle norme generali sull'istruzione e dei livelli essenziali delle prestazioni in materia di istruzione e formazione professionale;

Visto il decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999, n. 275, avente a oggetto il Regolamento recante norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche ai sensi dell'art. 21 della legge 15 marzo 1997, n. 59;

Vista la legge 10 marzo 2000, n. 62, recante norme per la parità scolastica e disposizioni sul diritto allo studio ed all'istruzione, e le successive modificazioni;

Vista la legge 11 gennaio 2007, n. 1, con particolare riferimento all'articolo 2, comma 1, lettera d), con la quale il Governo è stato delegato ad adottare decreti legislativi finalizzati, tra l'altro, a "incentivare l'eccellenza degli studenti, ottenuta a vario titolo sulla base dei percorsi di istruzione";

Visto il decreto legislativo 29 dicembre 2007, n. 262, recante disposizioni per incentivare le eccellenze degli studenti nei percorsi di istruzione superiore delle scuole statali e paritarie;

Visto il D.p.c.m. 30 settembre 2020, n. 166, con il quale è stato adottato il "Regolamento che disciplina l'organizzazione del Ministero dell'Istruzione;

Visto il decreto ministeriale 5 gennaio 2021 n.6 recante 'Individuazione degli uffici di livello dirigenziale non generale dell'amministrazione centrale del Ministero dell'Istruzione";

Visto il decreto ministeriale 5 gennaio 2021 n.6 recante 'Individuazione degli uffici di livello dirigenziale non generale dell'amministrazione centrale del Ministero dell'Istruzione";

Visto il D.L. 11 novembre 2022, n. 173 "Disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni dei Ministeri", art. 6, con il quale il Ministero dell'istruzione assume la denominazione di Ministero dell'istruzione e del merito;

Visto il decreto ministeriale n. 29 del 17 febbraio 2023, con il quale il Ministro ha assegnato ai titolari dei Dipartimenti in cui si articola l'Amministrazione Centrale le risorse finanziarie iscritte nello stato di previsione di questo Ministero per l'anno 2023;

Visto il Decreto dipartimentale n. 295 dell'08.03.2023 riguardante l'assegnazione delle risorse finanziarie iscritte, per l'anno 2023 nello stato di previsione di questo Ministero, ai Direttori Generali titolari delle strutture in cui si articola il Dipartimento;

Visto il decreto ministeriale n. 207 del 02.08.2022, con il quale è stato definito il programma annuale per la valorizzazione delle eccellenze per l'anno scolastico 2022/2023, al fine di individuare le iniziative e le modalità di riconoscimento dei livelli di eccellenza conseguiti dagli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, statali e paritarie;

Visto l'articolo 5 del citato decreto ministeriale con il quale si stabiliscono le modalità per ripartire le risorse finanziarie tra i premi destinati agli studenti che ottengono la votazione di 100 e lode nell'esame di Stato e i premi destinati agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado che conseguono risultati elevati nelle competizioni elencate nella tabella A relativa all'anno scolastico 2022/2023;

Visto il capitolo 1512/1 della Direzione generale per gli ordinamenti scolastici, la valutazione e l'internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione;

Vista la disponibilità finanziaria sul cap. 1512/1 "Incentivi di natura economica finalizzati alla prosecuzione degli studi da assegnare agli studenti che abbiano conseguito risultati scolastici di particolare valore" per l'anno finanziario 2023;

Visto il numero degli studenti che ha ottenuto nell'anno scolastico 2022/2023 la votazione di 100 e lode nell'esame di Stato;

Ritenuto di dover procedere alla determinazione della quota pro-capite spettante a ciascuno studente diplomatosi con il punteggio di 100 e lode nell'anno scolastico 2022/2023;

DECRETA