Decreto Pubblica Amministrazione 03.11.2023
1. I dati personali conservati all'interno Portale sono trattati per il tempo strettamente necessario allo svolgimento delle finalità indicate all'interno dell'informativa sul trattamento dei dati personali , ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016, pubblicata sul sito http://www.inpa.gov.it.
2 . Il periodo di conservazione, salvo per le finalità di cui al comma 3, è:
a) pari a 24 mesi dall'ultimo accesso al Portale, per i dati relativi:
(i) alla registrazione , di cui all'art. 3, comma 3, del presente decreto;
(ii) alla fruizione dei servizi connessi al curriculum vitae, di cui all'art. 2, comma 2, lett. a), di cui all'art. 2, comma 3, lett. a) e di cui all'art. 2, comma 4 lett. a) del presente decreto;
(iii) al monitoraggio del Portale, di cui art. 2, comma 4 lett. b) del presente decreto ;
b) pari a 24 mesi dalla conclusione delle relative attività, per i dati attinenti :
(i) la ricerca, la compilazione e il salvataggio delle domande di candidatura e le relative funzioni connesse di cui all'art. 2, comma 2, lett. d) e comma 3, lett. b) e c) e di cui all'Art. 4, fermo restando che le domande di candidatura non presentate saranno visibili all'amministrazione banditrice, soltanto per attività di supporto alla presentazione della domanda, per il periodo necessario a tale scopo con conseguente cancellazione dopo 30 giorni dalla scadenza del predetto periodo ;
(ii) la proposizione e la gestione delle candidature e le relative funzioni connesse di cui all'art. 2, comma 2 lett. e) e di cui all'art. 2, comma 3, lett. d), f) e g) del presente decreto e di cui all'art. 4 ;
(iii) lo svolgimento delle attività connesse ai singoli processi di reclutamento, di cui all'art., 2 comma 2 lett. b), c), f) g), h) e k) e di cui all'art. 2, comma 3, lett. h) e k) del presente decreto ;
(iv) lo svolgimento delle attività connesse alle singole procedure di scelta sedi, di cm all'art. 2, comma 2 lett. j) e art. 2, comma 3 lett. j) del presente decreto .
c) pari a 24 mesi dalla richiesta di supporto tecnico sull'utilizzo del Portale, di cm all'art. 2, comma 4 lett. d) del presente decreto per i dati personali ad essi connessi;
d) pari a 24 mesi dal pagamento, per i dati personali inerenti al pagamento degli oneri relativi alla proposizione di una candidatura;
e) pari a 24 mesi dall'eventuale revoca o modifica dei soggetti designati dall'amministrazione a operare sul Portale per conto della stessa e comunque non oltre il termine di cinque anni da tale data di cui all'art. 5, per i dati ad essi connessi;
f) pari a 24 mesi due anni, a decorrere dal momento in cui è stata effettuata la singola operazione di accesso e autenticazione di cui all'art. 6, per i dati ad essa connessi.
3 . Al raggiungimento dei termini sopra indicati, i dati personali potranno essere conservati unicamente per finalità difesa di diritti, anche di terzi, in sede giudiziaria, per il periodo strettamente necessario al loro perseguimento , con riferimento a contenziosi in atto o a situazioni precontenziose.
4. Al superamento dei termini sopra indicati, i dati personali verranno cancellati e/o resi anonimi in modo da impedire , anche indirettamente, l'identificazione dell'interessato.