Decreto M.I.M. 30.03.2023, prot. n. 425
Allegato -
Tabella A/1 - Piano di riparto dei fondi destinati alla fornitura dei libri di testo in favore degli alunni che adempiono all'obbligo scolastico secondo la distribuzione degli alunni meno abbienti stimata sulla base della percentuale delle famiglie con reddito disponibile netto (inclusi i fitti figurativi) inferiore a euro 15.493,71 per Regione - A. 2023
REGIONE | Famiglie | Alunni (2) | Stima alunni meno abbienti (3) | Somme da attribuire alle Regioni (4) |
---|---|---|---|---|
Con reddito inferiore a euro 15.493,71 (1) | ||||
% a | N. b | N. c=b*a/100 | euro d=c/ctot* dtot | |
Piemonte | 12,5 | 182.889 | 22.861 | 6.063.405,4 |
Valle d'Aosta | 13,0 | 5.664 | 736 | 195.292,5 |
Lombardia | 8,1 | 428.643 | 34.720 | 9.208.730,5 |
Veneto | 8,3 | 217.758 | 18.074 | 4.793.704,0 |
Friuli-Venezia Giulia | 10,7 | 50.640 | 5.418 | 1.437.131,4 |
Liguria | 12,7 | 61.608 | 7.824 | 2.075.199,4 |
Emilia-Romagna | 9,0 | 205.066 | 18.456 | 4.895.028,0 |
Toscana | 8,2 | 168.521 | 13.819 | 3.665.108,9 |
Umbria | 10,6 | 39.633 | 4.201 | 1.114.247,9 |
Marche | 7,4 | 70.780 | 5.238 | 1.389.188,8 |
Lazio | 13,3 | 257.581 | 34.258 | 9.086.245,6 |
Abruzzo | 24,1 | 57.218 | 13.790 | 3.657.368,5 |
Molise | 19,0 | 12.308 | 2.339 | 620.240,5 |
Campania | 25,6 | 299.309 | 76.623 | 20.322.575,6 |
Puglia | 18,3 | 191.920 | 35.121 | 9.315.160,3 |
Basilicata | 18,7 | 25.009 | 4.677 | 1.240.386,3 |
Calabria | 20,1 | 89.550 | 18.000 | 4.773.980,6 |
Sicilia | 20,7 | 236.282 | 48.910 | 12.972.389,8 |
Sardegna | 15,9 | 69.351 | 11.027 | 2.924.616,0 |
ITALIA | 13,4 | 2.669.730 | 376.092 | 99.750.000,0 |
(1) Istat, Indagine sulle condizioni di vita delle famiglie (EU-SILC) - anno 2021 (redditi 2020) | ||||
(2) Numero alunni riferiti all'anno scolastico 2021/22 | ||||
(3) Alunni che presumibilmente appartengono alla fascia delle famiglie con reddito inferiore ad euro 15.493,71 (già £ 30 milioni); il numero degli alunni meno abbienti è stato calcolato rapportando il numero complessivo degli alunni interessati della regione al valore percentuale delle rispettive famiglie con reddito precitato. | ||||
(4) Somme attribuite alle regioni in proporzione al numero di alunni appartenenti alle famiglie meno abbienti | ||||
(5) Le somme spettanti in sede di riparto alle province autonome di Trento e Bolzano, per effetto delle disposizioni di cui all'art.2. comma 109, legge n.191/2009, costituiscono economie per il Bilancio dello Stato |
TABELLA A/2 - Piano di riparto dei fondi destinati alla fornitura, anche in comodato, dei libri di testo in favore degli alunni della scuola secondaria superiore secondo la distribuzione degli alunni meno abbienti stimata sulla base della percentuale delle famiglie con reddito disponibile netto (comprese le poste figurative)) inferiore a euro 15.493,71 per Regione - A. 2023
REGIONE | Famiglie con reddito inferiore a euro 15.493,71 (1) | Alunni (2) | Stima alunni meno abbienti (3) | Somme da attribuire alle Regioni (4) |
---|---|---|---|---|
% a | N. b | N. c=b*a/100 | euro d=c/ctot* dtot | |
Piemonte | 12,5 | 99.343 | 12418 | 1.937.528,1 |
Valle d'Aosta | 13,0 | 2.536 | 330 | 51.439,1 |
Lombardia | 8,1 | 213.785 | 17317 | 2.701.860,8 |
Veneto | 8,3 | 116.729 | 9689 | 1.511.672,1 |
Friuli-Venezia Giulia | 10,7 | 28.183 | 3016 | 470.513,1 |
Liguria | 12,7 | 34.111 | 4332 | 675.925,6 |
Emilia-Romagna | 9,0 | 110.030 | 9903 | 1.545.092,0 |
Toscana | 8,2 | 94.127 | 7718 | 1.204.283,7 |
Umbria | 10,6 | 22.648 | 2401 | 374.573,0 |
Marche | 7,4 | 40.729 | 3014 | 470.258,0 |
Lazio | 13,3 | 141.235 | 18784 | 2.930.857,5 |
Abruzzo | 24,1 | 32.476 | 7827 | 1.221.181,8 |
Molise | 19,0 | 7.651 | 1454 | 226.815,4 |
Campania | 25,6 | 177.299 | 45389 | 7.081.854,1 |
Puglia | 18,3 | 115.951 | 21219 | 3.310.749,4 |
Basilicata | 18,7 | 16.344 | 3056 | 476.870,8 |
Calabria | 20,1 | 54.610 | 10977 | 1.712.651,3 |
Sicilia | 20,7 | 134.199 | 27779 | 4.334.313,8 |
Sardegna | 15,9 | 40.775 | 6483 | 1.011.560,4 |
ITALIA | 13,4 | 1.482.761 | 213104 | 33.250.000,0 |
(1) Istat, Indagine sulle condizioni di vita delle famiglie (EU-SILC) - anno 2021 (redditi 2020) | ||||
(2) Numero alunni riferiti all'anno scolastico 2021/22 | ||||
(3) Alunni che presumibilmente appartengono alla fascia delle famiglie con reddito inferiore ad euro 15.493,71 (già £ 30 milioni); il numero degli alunni meno abbienti è stato calcolato rapportando il numero complessivo degli alunni interessati della regione al valore percentuale delle rispettive famiglie con reddito precitato. | ||||
(4) Somme attribuite alle regioni in proporzione al numero di alunni appartenenti alle famiglie meno abbienti | ||||
(5) In sede di riparto, per effetto delle disposizioni di cui all'art.2, comma 109, legge n.191/2009, non sono presenti le province autonome di Trento e Bolzano |
TABELLA B - TOTALI RIPARTO FONDI
REGIONE | PROVINCIA | CODICE FISCALE | CONTO TESORERIA | TESORERIA | TOTALI RIPARTO FONDI |
---|---|---|---|---|---|
Piemonte | Torino | 80087670016 | 31930 | 114 | 8.000.933,5 |
Valle d'Aosta | Aosta | 80002270074 | 305980 | 120 | 246.731,6 |
Lombardia | Milano | 80050050154 | 30268 | 139 | 11.910.591,3 |
Veneto | Venezia | 80007580279 | 30522 | 224 | 6.305.376,1 |
Friuli-Venezia Giulia | Trieste | 80014930327 | 305981 | 231 | 1.907.644,5 |
Liguria | Genova | 00849050109 | 32211 | 140 | 2.751.125,0 |
Emilia-Romagna | Bologna | 80062590379 | 30864 | 240 | 6.440.120,0 |
Toscana | Firenze | 01386030488 | 30938 | 311 | 4.869.392,6 |
Umbria | Perugia | 80000130544 | 31068 | 320 | 1.488.820,9 |
Marche | Ancona | 80008630420 | 31118 | 330 | 1.859.446,8 |
Lazio | Roma | 80143490581 | 31183 | 348 | 12.017.103,1 |
Abruzzo | L'Aquila | 80003170661 | 31195 | 401 | 4.878.550,3 |
Molise | Campobasso | 00169440708 | 31207 | 410 | 847.055,9 |
Campania | Napoli | 80011990639 | 31409 | 425 | 27.404.429,7 |
Puglia | Bari | 80017210727 | 31601 | 430 | 12.625.909,7 |
Basilicata | Potenza | 80002950766 | 31649 | 441 | 1.717.257,1 |
Calabria | Catanzaro | 2205340793 | 31789 | 450 | 6.486.631,9 |
Sicilia | Palermo | 80012000826 | 305982 | 515 | 17.306.703,6 |
Sardegna | Cagliari | 80002870923 | 305983 | 520 | 3.936.176,4 |
ITALIA | 133.000.000,0 |