Decreto M.I.M. 11.07.2023, n. 133
1. La procedura selettiva di cui all'articolo 1, comma 1, del presente decreto è indetta dalla competente Direzione Generale per il personale scolastico del Ministero e si svolge su base provinciale.
2. La procedura è finalizzata a consentire la graduazione del personale in possesso dei requisiti di cui all'articolo 58, comma 5-sexies, del Decreto-Legge, che non abbia potuto partecipare alla procedura selettiva di cui all'anzidetto comma per mancata emanazione del bando nella provincia di appartenenza.
3. La graduazione, funzionale al successivo inserimento del predetto personale nella graduatoria nazionale prevista dall'articolo 58, comma 5-septies del Decreto-Legge, avviene, secondo le modalità di cui al comma 5-sexies del medesimo articolo 58, nelle seguenti province:
| Regione | Provincia |
|---|---|
| Abruzzo | |
| Chieti | |
| L'Aquila | |
| Teramo | |
| Basilicata | |
| Potenza | |
| Calabria | |
| Catanzaro | |
| Cosenza | |
| Crotone | |
| Reggio Calabria | |
| Vibo Valentia | |
| Campania | |
| Avellino | |
| Caserta | |
| Napoli | |
| Friuli venezia giulia | |
| Gorizia | |
| Pordenone | |
| Udine | |
| Lazio | |
| Frosinone | |
| Rieti | |
| Liguria | |
| La Spezia | |
| Lombardia | |
| Bergamo | |
| Como | |
| Lecco | |
| Lodi | |
| Mantova | |
| Monza e Brianza | |
| Sondrio | |
| Molise | |
| Isernia | |
| Piemonte | |
| Asti | |
| Biella | |
| Vercelli | |
| Puglia | |
| Brindisi | |
| Foggia | |
| Lecce | |
| Taranto | |
| Sardegna | |
| Cagliari | |
| Sicilia | |
| Agrigento | |
| Caltanissetta | |
| Enna | |
| Messina | |
| Palermo | |
| Ragusa | |
| Siracusa | |
| Trapani | |
| Toscana | |
| Grosseto | |
| Livorno | |
| Lucca | |
| Massa-Carrara | |
| Pisa | |
| Prato | |
| Umbria | |
| Terni | |
| Veneto | |
| Belluno | |
| Venezia | |
4. La procedura selettiva è espletata da ciascun USR a livello provinciale e il candidato, a pena di esclusione, presenta la domanda per la provincia in cui hanno sede le istituzioni scolastiche nelle quali prestava la propria attività lavorativa alla data del 29 febbraio 2020, corrispondente alla data di cui all'articolo 58, comma 5, primo periodo, del Decreto- Legge.
5. I candidati, graduati ai sensi del precedente comma 3 e collocati nelle graduatorie di merito conclusive della procedura di cui all'articolo 7 del presente decreto, unitamente ai candidati che, all'esito della procedura selettiva di cui al comma 5-sexies dell'articolo 58 del Decreto-Legge, siano risultati in soprannumero in virtù della propria posizione in graduatoria, sono successivamente inseriti, a domanda, nella graduatoria nazionale di cui all'articolo 9 del presente decreto.