IperTesto Unico IperTesto Unico

Decreto M.I.M. 19.04.2023, n. 70

Dotazioni organiche Dirigenti Scolastici a.s. 2023-2024.

Allegato -

A B C D E F
REGIONE Istituzioni scolastiche Istituzioni scolastiche con un numero di alunni inferiore a 600 ma almeno pari a 500, o inferiore a 400 ma almeno pari a 300 per le istituzioni situate nelle piccole isole, nei comuni montani o nelle aree geografiche caratterizzate da specificità linguistiche Istituzioni scolastiche sottodimensionate con un numero di alunni inferiore a 500 unità o a 300 unità per le istituzioni situate nelle piccole isole, nei comuni montani o nelle aree geografiche caratterizzate da specificità linguistiche C.P.I.A. Totale istituzioni scolastiche normodimensionate secondo i parametri di cui all'art. 1, comma 978, della legge n. 178/2020 (A-C+D) Totale istituzioni scolastiche normodimensionate secondo i parametri di cui all'art. 19, comma 5, del DL n. 98/2011 (A-B-C+D)
ABRUZZO 187 8 6 3 184 176
BASILICATA 108 19 1 2 109 90
CALABRIA 355 48 22 5 338 290
CAMPANIA 959 76 26 8 941 865
EMILIA ROMAGNA 521 9 4 12 529 520
FRIULI V.GIULIA (Lingua Ital.) 149 2 1 4 152 150
FRIULI V.GIULIA (Lingua 14 0 0 0 14 14
LAZIO 712 30 14 10 708 678
LIGURIA 180 11 3 6 183 172
LOMBARDIA 1115 28 8 19 1126 1.098
MARCHE 224 11 13 5 216 205
MOLISE 50 16 0 2 52 36
PIEMONTE 527 24 1 12 538 514
PUGLIA 620 45 11 7 616 571
SARDEGNA 265 34 2 5 268 234
SICILIA 792 71 12 10 790 719
TOSCANA 459 20 14 11 456 436
UMBRIA 138 6 5 1 134 128
VENETO 585 33 10 7 582 549
7960 491 153 129 7936 7445

 

Nella presente tabella, alla lett. B sono evidenziate le istituzioni scolastiche autonome costituite con un numero di alunni pari o superiore a 500 unità e inferiore a 600 ovvero, per le istituzioni situate nelle piccole isole, nei comuni montani o nelle aree geografiche caratterizzate da specificità linguistiche, pari o superiore a 300 e inferiore a 400. Tali istituzioni, ai sensi dell'art. 1, comma 978, della legge n. 178/2020, come modificato dall'art. 1, comma 343, della legge n. 234/2021, sono considerate "normodimensionate" limitatamente agli anni scolastici 2021/2022, 2022/2023 e 2023/2024. Alla lett. C è contenuta l'indicazione delle istituzioni scolastiche sottodimensionate costituite con un numero di alunni inferiore a 500 unità, ridotto fino a 300 unità per le istituzioni situate nelle piccole isole, nei comuni montani o nelle aree geografiche caratterizzate da specificità linguistiche che dovranno essere assegnate con incarico di reggenza. Le stesse istituzioni scolastiche vengono riportate a mero titolo indicativo in quanto non rientrano tra le sedi da assegnare a dirigenti scolastici con incarico a tempo indeterminato. Alla lett. D sono indicati i Centri Provinciali per l'Istruzione degli Adulti. Alla lett. E è riportato il totale delle istituzioni scolastiche con un numero di alunni pari o superiore a 500 o a 300 nel caso di piccole isole, comuni montani o aree geografiche caratterizzate da specificità linguistiche. Alla lett. F è riportato il totale delle istituzioni scolastiche con un numero di alunni pari o superiore a 600 o a 400 nel caso di piccole isole, comuni montani o aree geografiche caratterizzate da specificità linguistiche.