Decreto M.I.M. 05.04.2023, n. 63
1. Le istituzioni scolastiche individuano, nei limiti delle risorse finanziarie disponibili di cui all'allegato A, i docenti tutor tra i docenti che abbiano positivamente concluso la formazione propedeutica di cui all'articolo 5 del presente decreto.
2. Le istituzioni scolastiche individuano, nei limiti delle risorse finanziarie disponibili di cui all'allegato A, il docente orientatore tra i docenti che abbiano positivamente concluso la formazione propedeutica di cui all'articolo 5 del presente decreto.
3. Le risorse finanziarie assegnate sono disponibili per remunerare, per anno scolastico, in ciascuna Istituzione scolastica:
a) un tutor per ciascun raggruppamento di studenti prevedendo un compenso compreso tra un valore minimo pari a 2.850 euro lordo Stato e un valore massimo pari a 4.750 euro lordo Stato;
b) un docente dell'orientamento/orientatore che ricopra il ruolo di cui al punto 10.2 delle Linee guida citate in premessa prevedendo un compenso compreso tra un valore minimo pari a 1.500 euro lordo Stato e un valore massimo pari a 2.000 euro lordo Stato.
4. Ferme restando le disposizioni di cui ai precedenti commi, i criteri di utilizzo delle risorse finanziarie e la determinazione della misura dei compensi di cui al presente decreto, sono oggetto della contrattazione di istituto, avuto riguardo alle peculiarità organizzative ed allo specifico contesto di riferimento.
Il presente decreto è trasmesso ai competenti organi di controllo.