IperTesto Unico IperTesto Unico

Decreto M.I. 01.07.2022, n. 176

Decreto recante la disciplina dei percorsi a indirizzo musicale delle scuole secondarie di primo grado.

Art. 1 - Percorsi ordinamentali a indirizzo musicale nelle scuole secondarie di primo grado

1. Le istituzioni scolastiche statali che organizzano corsi di scuola secondaria di primo grado possono istituire percorsi ordinamentali a indirizzo musicale (di seguito: "percorsi a indirizzo musicale") alle condizioni di cui ai successivi articoli, previa autorizzazione dell'Ufficio Scolastico Regionale nel rispetto delle previsioni di cui agli articoli 1, comma 4, 12, comma 2, e 17 del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 60.

2. I percorsi a indirizzo musicale che costituiscono parte integrante del Piano triennale dell'offerta formativa, in coerenza con il curricolo di istituto e con le Indicazioni nazionali per il curricolo, si sviluppano attraverso l'integrazione dell'insegnamento dello strumento musicale con la disciplina di musica, secondo le modalità definite dalle istituzioni scolastiche.

3. I percorsi a indirizzo musicale concorrono alla più consapevole acquisizione del linguaggio musicale da parte dell'alunna e dell'alunno integrando gli aspetti tecnico-pratici con quelli teorici, lessicali, storici e culturali, fornendo, altresì, occasioni di integrazione e di crescita anche per gli alunni in situazione di svantaggio.

4. Nei percorsi a indirizzo musicale l'insegnamento dello strumento costituisce parte integrante dell'orario annuale personalizzato dell'alunna e dell'alunno che si avvale di detto insegnamento e concorre alla determinazione della validità dell'anno scolastico.

5. Le istituzioni scolastiche che intendono attivare percorsi a indirizzo musicale si impegnano ad acquisire la disponibilità di strutture e strumentazioni idonee a garantire lo svolgimento di tutte le attività previste dall'articolo 4, comma 2.