Decreto M.I. 26.04.2022, n. 105
Formula iniziale
Il Ministro dell'Istruzione
Visto l'articolo 97 della Costituzione;
Visto il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300 e successive modifiche ed integrazioni, recante "Riforma dell'organizzazione del Governo, a norma dell'art. 11 della Legge 15 marzo 1997, n. 59";
Visto il decreto-legge 9 gennaio 2020, n. 1, convertito con Legge 5 marzo 2020, n. 12, recante: "Disposizioni urgenti per l'istituzione del Ministero dell'istruzione e del Ministero dell'università e della ricerca";
Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 30 settembre 2020, n. 166, con il quale è stato emanato il "Regolamento concernente l'organizzazione del Ministero dell'istruzione";
Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 30 settembre 2020, n. 167, con il quale è stato emanato il "Regolamento concernente l'organizzazione degli Uffici di diretta collaborazione del Ministro dell'istruzione.";
Visto il decreto del Ministro dell'istruzione del 5 gennaio 2021, n. 6 con cui si individuano gli Uffici di livello dirigenziale non generale dell'Amministrazione centrale del Ministero dell'istruzione;
Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni, recante "Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni pubbliche" ed in particolare l'articolo 54, comma 5, che prevede che "ciascuna pubblica amministrazione definisce, con procedura aperta alla partecipazione e previo parere obbligatorio del proprio organismo indipendente di valutazione, un proprio codice di comportamento che integra e specifica il codice di comportamento di cui al comma 1" del medesimo articolo e che al codice di comportamento di ciascuna pubblica amministrazione "si applicano le disposizioni del comma 3" del medesimo articolo;
Visto il decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, recante "Attuazione della legge 4 marzo 2009, n. 15 in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni";
Vista la legge 6 novembre 2012, n. 190, recante "Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione";
Visto il decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, recante "Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni";
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 16 aprile 2013, n. 62 concernente il "Regolamento recante Codice di comportamento dei dipendenti pubblici a norma dell'articolo 54 del D.lgs. 30 marzo 2001, n. 165";
Vista la delibera dell'Autorità Nazionale Anticorruzione del 13 novembre 2019 n. 1064 che approva il Piano Nazionale Anticorruzione 2019;
Viste le Linee guida in materia di codici di comportamento delle pubbliche Amministrazioni, approvate dall'Autorità Nazionale Anticorruzione con delibera n. 177 del 19 febbraio 2020;
Considerato che il testo del Codice di comportamento dei dipendenti del Ministero dell'istruzione è stato definito con i contributi dell'Organismo Indipendente di Valutazione del Ministero dell'istruzione (OIV) e dell'Ufficio per i procedimenti disciplinari, le cui osservazioni sono state valutate e recepite;
Considerato che, ai sensi del citato art. 54, comma 5 d.lgs. n. 165/2001, al fine di acquisire contributi da parte degli stakeholder, la proposta di nuovo Codice di comportamento è stata pubblicata per venti giorni sul sito istituzionale del Ministero, dandone preventiva comunicazione alle organizzazioni sindacali e al Comitato Unico di Garanzia (CUG);
Viste le osservazioni pervenute a seguito della suddetta pubblicazione sul sito;
Vista la nota del 31 marzo 2022, prot. n. 1112 con la quale il Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza ha trasmesso il Codice di comportamento all'OIV per il previsto parere;
Acquisito il parere favorevole dell'OIV, tramesso con nota del 12 aprile 2022, prot. 94, in merito al nuovo Codice di comportamento del Ministero dell'istruzione;
DECRETA