Decreto M.I. 11.08.2022, n. 222
1. L'attuazione e il monitoraggio di tutte le misure di cui al presente decreto sono demandate all'Unità di missione del Piano nazionale di ripresa e resilienza.
2. Gli importi dovuti saranno corrisposti secondo le seguenti modalità:
a) 50% dell'importo dovuto a titolo di acconto, previa sottoscrizione di apposito atto d'obbligo e avvio delle attività;
b) il restante 50% a saldo, previa rendicontazione delle spese sostenute e dei target e milestone raggiunti in attuazione del Piano Scuola 4.0 del PNRR.
3. Ai fini della richiesta del saldo, l'istituzione scolastica dovrà presentare la documentazione necessaria per le attività di rendicontazione sull'apposita piattaforma, secondo le modalità e i termini disposti con specifica nota dell'Unità di missione di cui al comma 1.
4. Ai sensi dell'articolo 55, comma 1, lettera b), punto 3, del decreto-legge 31 maggio 2021, n. 77, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 luglio 2021, n. 108, lo svolgimento dei controlli formali di regolarità amministrativa e contabile sui finanziamenti del PNRR è svolto dai revisori dei conti delle istituzioni scolastiche tramite apposita piattaforma digitale.
5. Qualora, a seguito di attività di monitoraggio, l'Unità di missione per il PNRR del Ministero dell'istruzione riscontri criticità nell'esecuzione di un intervento rientrante nel presente investimento, tale da compromettere i target e milestone previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza, è attivata la procedura descritta dall'articolo 12, comma 3, del decreto-legge 31 maggio 2021, n. 77, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 luglio 2021, n. 108.
6. Eventuali economie e risorse residue sono destinate ad analoghe azioni per progetti in essere nell'ambito delle rispettive linee di investimento 2.1 "Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale per il personale scolastico" e 3.2 "Scuola 4.0: scuole innovative, cablaggio, nuovi ambienti di apprendimento e laboratori" della Missione 4 - Istruzione e Ricerca - Componente 1 - Potenziamento dell'offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università del Piano nazionale di ripresa e resilienza - finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU.
Il presente decreto è sottoposto ai controlli di legge.