IperTesto Unico IperTesto Unico

Documento I.S.S. 01.09.2021

Piano per il monitoraggio della circolazione di SARS-CoV-2 nelle scuole primarie e secondarie di primo grado.

1. Scopo

Monitoraggio della circolazione di SARS-CoV-2 in ambito scolastico. Campagna di testing nelle cosiddette "scuole sentinella" (primarie e secondarie di primo grado).

 

2. Premessa

Sulla base del documento "Considerazioni tecniche in merito ad attività di screening per la ricerca di SARS-CoV-2 nel contesto scolastico", che riporta le evidenze scientifiche circa i limiti di attività estensive di screening, il presente piano si propone di attuare un monitoraggio della circolazione di SARS-CoV-2 in ambito scolastico, tramite una campagna programmata di testing nella popolazione di alunni asintomatici. Tale piano consentirà di supportare le altre attività di monitoraggio della circolazione del virus sul territorio nazionale contribuendo, insieme alle misure già previste, a ridurre la circolazione virale e l'impatto negativo della pandemia nelle scuole campionate. Il piano non esclude eventuali ulteriori azioni locali di screening da parte delle Regioni/PP.AA. a carico delle stesse, purché condotte nel rispetto della normativa vigente e tenendo in considerazione quanto riportato nel documento di cui sopra.

Tale approccio potrebbe costituire uno strumento ulteriore per ridurre la probabilità di diffusione dell'infezione sia nelle scuole che nella comunità (es. famiglie) e limitare i conseguenti provvedimenti di sanità pubblica (isolamenti, quarantene, didattica a distanza, etc.) che ne potrebbero scaturire.

Il modello di individuazione delle "scuole sentinella", già risultato efficiente in alcune realtà regionali, consentirebbe di monitorare un campione significativo (circa 110.000 alunni/mese con cadenza quindicinale) e rappresentativo della popolazione scolastica di riferimento che ammonta ad un totale di circa 4.200.000 alunni.

 

3. Popolazione di riferimento

Alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado presenti sul territorio nazionale e classificate dalle Regioni/PP.AA. come "scuole sentinella". Fasce di età presunte: 6-11 e 12-14 anni.

Ipotizzando una prevalenza attesa di positivi a SARS-CoV-2 del 3% e una precisione della stima dello 0,1%, con un errore alpha del 5%, è necessario un campione quindicinale di 54.663 di studenti testati a partire da una popolazione di circa 4,2 milioni di studenti (N=4.202.970, Fonte ISTAT 2019).

Da precedenti esperienze regionali, ipotizzando una partecipazione al monitoraggio del 60% degli studenti invitati a effettuare il test, è necessario considerare di invitare ogni 15 giorni un numero di studenti pari a 91.121 per ottenere la numerosità di 54.663 alunni testati.

La numerosità degli studenti da invitare a ogni sessione quindicinale e la numerosità campionaria da raggiungere sono riportate in allegato (all.1), e risultano proporzionali al numero di studenti presenti in ogni provincia suddivisi per tipologia di scuola.

La numerosità degli studenti delle classi a cui proporre la partecipazione (all.1) potrà variare nel tempo, anche in considerazione del grado di adesione da parte dei genitori al monitoraggio o per diverse esigenze epidemiologiche e/o organizzative durante il periodo di monitoraggio.

 

4. Metodologia operativa

La scelta della metodologia tiene in considerazione alcuni parametri principali ed imprescindibili come: sostenibilità, impatto economico, accettabilità del test da parte dell'alunno/famiglia, volontarietà.

Il monitoraggio, previsto in concomitanza con l'inizio dell'anno scolastico 2021-2022, verrà avviato con un carattere di gradualità in relazione alla situazione organizzativa delle singole Regioni/PP.AA.

Il monitoraggio delle scuole sarà a tutti gli effetti un'azione di sanità pubblica, non assumerà le caratteristiche di altre sorveglianze e non costituirà requisito di accesso/esclusione alle attività didattiche, in termini di adesione al progetto, mentre restano valide tutte le attività previste a seguito del riscontro di positività al test.

La metodologia operativa adottata in ogni Regione/P.A. dovrà essere riportata in un protocollo operativo regionale che tenga in considerazione il contesto e l'organizzazione in atto, con particolare riferimento alle fasi di raccolta del campione, del consenso informato, di pre-etichettatura e di consegna ai laboratori di riferimento.

 

4.1 Tipo di test

Sulla base delle migliori evidenze scientifiche al momento disponibili, tenuto conto della facilità della raccolta del campione e dell'elevata sensibilità e specificità della metodica, sarà prioritariamente utilizzato il test molecolare su campione salivare[1]. Quest'ultimo garantisce il vantaggio che la raccolta possa essere effettuata in modo autonomo in ambito familiare e il campione consegnato in punti di raccolta, minimizzando l'intervento di personale sanitario; allo stesso tempo la metodica garantisce la possibilità di processare il campione per l'eventuale sequenziamento genomico virale.

I kit molecolari per la PCR dovrebbero essere quelli che già riportano nelle indicazioni d'uso la possibilità dell'utilizzo della matrice salivare e comunque verrà effettuato, entro l'inizio del monitoraggio, un approfondimento con il Ministero della Salute su:

- la eventuale necessità di validazione della metodica nella fase pilota della sorveglianza, alla luce delle diverse modalità di raccolta della saliva,

- l'eventuale uso di kit di test PCR senza specifiche su quella modalità

- la possibilità di utilizzo mediante auto-prelievo del campione salivare

- la questione della attuale non-validità del test salivare ai fini della certificazione verde

- il riconoscimento della non necessità di conferma con tampone naso-faringeo dei test salivari risultati positivi.

Con la stessa tempistica, sarà aggiornata la circolare del Ministero della Salute n. 21675 del 14 maggio 2021.

L'uso di test antigenici con ridotta sensibilità e specificità potrebbe dar luogo ad un numero di falsi positivi/negativi come specificato dalla tabella ECDC in allegato 2, e discusso in dettaglio nel documento "Considerazioni tecniche in merito ad attività di screening per la ricerca di SARS-CoV-2 nel contesto scolastico", con conseguenti interruzioni non necessarie della frequenza scolastica.

Attualmente tra i diversi dispositivi di raccolta salivare disponibili sul mercato, quelli maggiormente utilizzati per la raccolta di saliva ai fini dell'amplificazione mediante PCR del genoma virale sono il modello lollisponge e salivette e non richiedono particolari attenzioni per la conservazione, trasporto, estrazione, accettabilità. I dispositivi di raccolta devono essere preventivamente etichettati per l'invio in laboratorio. Tuttavia, le Regioni/PP.AA. potrebbero utilizzare anche altri metodi di raccolta saliva purché con marchio CE e supportati da opportune validazioni.

Le operazioni di approvvigionamento dei materiali necessari per la raccolta dei campioni e l'effettuazione dei test sarà supportata, in maniera diretta con la fornitura o mediante ristoro finanziario dei costi, dalla Struttura Commissariale per l'emergenza COVID-19, su mandato del Governo. La stessa distribuirà i dispositivi necessari alle Regioni/PP.AA. in relazione al fabbisogno definito. Per l'analisi molecolare, è preferibile utilizzare kit "compatibili" con le apparecchiature e le procedure di processazione già in dotazione ed utilizzati nei laboratori regionali o, più semplicemente, kit diagnostici già utilizzati sulla popolazione del proprio territorio.

 

4.2 Identificazione degli Istituti scolastici

Gli Istituiti scolastici, ovvero le scuole primarie e secondarie di primo grado, saranno individuate dalle autorità sanitarie regionali d'intesa con gli uffici scolastici regionali, su base provinciale, tenendo conto della:

- rappresentatività della provincia di riferimento;

- potenziale di adesione;

- fattibilità logistica (trasporto verso i laboratori di biologia molecolare individuati).

Ogni Regione/P.A., in base alla numerosità campionaria per provincia (citato all.1) può selezionare uno o più plessi scolastici per ogni provincia selezionando possibilmente studenti da differenti classi. Ogni mese, inoltre, è auspicabile l'inclusione di più plessi scolastici anche in diversi comuni nella stessa provincia.

Tale identificazione costituisce un'azione dinamica che tiene conto dell'andamento epidemiologico, della copertura vaccinale, della sostenibilità e auspica una rotazione sistematica delle classi/sezioni e scuole rappresentative.

 

4.3 Frequenza, modalità di raccolta e consegna dei campioni salivari

I campioni saranno raccolti ogni 15 giorni con l'obiettivo di processare un totale di circa 109.000 RT-PCR mensili su scala nazionale. Verrà stabilito un calendario di riferimento dove, a ogni sessione, verranno abbinate due settimane del calendario (es. sessione 1 dal 13 al 26 settembre, sessione 2 dal 27 settembre al 10 ottobre etc). Questo permetterà alle Regioni/PP.AA. di effettuare la raccolta dei campioni per ogni specifica sessione anche in giorni diversi della stessa sessione, evitando il sovraccarico dei laboratori.

In una prima fase "di avviamento" (due mesi) le attività di raccolta dei campioni potranno essere eseguite nella sede scolastica con l'ausilio di personale sanitario, individuato dalle ASL competenti, ovvero della Difesa.

Successivamente, al fine di garantire maggior comfort familiare e rispettare le modalità di raccolta (digiuno, prima di lavare i denti, ecc.) si prediligerà la modalità di "auto-raccolta" al mattino appena svegli.

Tale fase seguirà un preventivo iter formativo per il conseguimento della necessaria confidenza con i dispositivi di raccolta (che potrebbe avvalersi, laddove disponibili, dei referenti scolastici, eventualmente coadiuvati da personale sanitario).

Tuttavia, le Regioni/PP.AA. che lo riterranno opportuno potranno non fare ricorso a questa fase di avviamento e iniziare le attività direttamente con l'auto-raccolta dei campioni di saliva da parte dei genitori.

I campioni raccolti saranno etichettati con le generalità del soggetto (nome, cognome, data di nascita), trasportati dal singolo alunno/familiare presso l'Istituto di frequenza e immessi in un apposito contenitore gestito da un referente scolastico, unitamente alla modulistica prevista dal laboratorio di riferimento.

 

N.B. solo durante il periodo di avviamento tale attività potrà essere svolta a cura del personale sanitario (ASL e/o Difesa).

Si valuti anche la possibilità dell'uso di etichette prestampate e fornite dal laboratorio da distribuire ai genitori e da incollare sulla provetta. In alternativa alla raccolta dei campioni in sede scolastica, le Regioni/PP.AA. hanno la facoltà di identificare altri punti di raccolta, come ad esempio aziende sanitarie o eventualmente alle farmacie o altri punti di raccolta nel quadro di una organizzazione auspicabilmente omogenea.

Il monitoraggio si baserà su una adesione informata e volontaria da parte dei genitori/tutori e la sua accettazione non sarà in alcun modo vincolante sull'accesso alla scuola in presenza, così come raccomandato dal CTS[2].

 

Gli aderenti alla campagna di monitoraggio (genitore/tutore) firmeranno un apposito modulo di "consenso informato" uniforme a livello nazionale, corredato da una dettagliata nota informativa (sviluppata dalle Regioni/PP.AA. in collaborazione con l'Istituto Superiore di Sanità) che dovrà necessariamente indicare:

- garanzia della privacy;

- volontarietà di sottoporsi al test;

- vantaggi individuali e sociali dell'adesione;

- sicurezza del test;

- figure professionali coinvolte;

- procedure previste dalle autorità sanitarie per la gestione dei positivi/contatti.

 

4.4 Trasporto dei campioni verso i laboratori regionali di biologia molecolare

Le Regioni/PP.AA. individueranno uno o più laboratori di biologia molecolare di riferimento per eseguire la RT-PCR sui campioni raccolti e definiranno le modalità di trasporto dai plessi scolastici alle sedi di testing molecolare.

 

4.5 Gestione dei soggetti positivi e dei contatti

In caso di soggetti positivi/contatti (basso o alto rischio), si seguiranno le indicazioni dei Dipartimenti di prevenzione sulla base delle procedure definite dalla rispettiva Regione/Provincia Autonoma, e del Ministero della Salute.

I risultati e le azioni di sanità pubblica devono essere pienamente integrati nel sistema di contrasto al COVID-19 delle Regioni/PP.AA. e i dati registrati nei sistemi informativi secondo le disposizioni di ogni Regione/P.A. (come da Circolare del Ministero della Salute n. 21675 14.5.21 e n. 705 8.1.21).

 

4.6 Registrazione dati sanitari

Al fine di esercitare un'azione di monitoraggio precisa e puntuale, che tenga conto dell'intera popolazione presa a riferimento, le Regioni/PP.AA. dovranno predisporre un sistema di segnalazione di positività al singolo soggetto con le azioni di sanità pubblica conseguenti. Inoltre, si rende necessaria una registrazione aggregata dei dati sanitari che includa complessivamente tutta la fascia di età 6 - 14 anni (considerando anche soggetti sottoposti a sorveglianza sanitaria per motivi vari) e che consenta, quindi, un'azione di monitoraggio nazionale su informazioni aggregate tra cui:

- per ogni settimana di riferimento: numero test effettuati per provincia, per classe, per tipologia di test e relativi totali degli eleggibili al testing nelle classi delle scuole partecipanti al monitoraggio nella settimana di riferimento;

- per ogni settimana di riferimento: numero test positivi per provincia, per classe, tipologia di test e relativi totali degli eleggibili al testing nelle classi delle scuole partecipanti al monitoraggio nella settimana di riferimento;

Maggiori dettagli saranno forniti dall'Istituto Superiore di Sanità, istituzione in carico di gestire la raccolta e l'elaborazione di questi dati e il relativo ritorno di informazioni.

 

5. Considerazioni finali

La riapertura in sicurezza della scuola in presenza costituisce un dovere nazionale a tutela dell'istruzione ed a garanzia della salute dei nostri studenti. Il presente documento, condiviso con tutti gli Organi Istituzionali aventi competenza in materia, costituisce uno strumento operativo per le Regioni/PP.AA. e per gli Istituti scolastici affinché siano supportati e agevolati nella gestione tecnica, sanitaria e logistica dell'attività di monitoraggio delle scuole primarie e secondarie di primo grado.

Le Regioni/PP.AA. devono essere pienamente coinvolte fin dalle fasi organizzative del monitoraggio per contestualizzare l'organizzazione del monitoraggio.

Sarà cura delle singole Regioni/PP.AA. diramare protocolli operativi a livello locale per gli aspetti organizzativi e logistici di competenza. Spetterà alle Regioni/PP.AA. la valutazione sulla opportunità se implementare, in autonomia, il monitoraggio anche in altre fasce età; si raccomanda in questo caso di mantenere una compatibilità con la metodologia qui presentata al fine di consentire di aggregare i dati a livello nazionale.

A seguito della introduzione di certificazione verde per il personale scolastico, potrebbe venire meno la necessità di estendere il monitoraggio ai docenti e ai collaboratori scolastici. Sarà comunque valutata, al di fuori di questo protocollo, la possibilità di offrire il testing ai docenti e agli operatori ATA.

Sarà possibile una modifica del protocollo sia sugli aspetti organizzativi, operativi e tecnici in base alla situazione epidemiologica, alla adesione della popolazione scolastica, alla disponibilità di nuove tecnologie diagnostiche, all'andamento stesso del monitoraggio o alle mutate esigenze di salute pubblica a livello nazionale o regionale.

 

6. Allegati

1) Numerosità degli studenti da invitare ogni sessione quindicinale e numerosità campionaria da raggiungere per provincia.

2) Esempio concettuale di valore predittivo positivo (PPV) e negativo (NPV) in relazione a due diverse specificità e sensibilità e a diversi esempi di prevalenza di infezioni da SARS-CoV-2.

3) Diagramma riassuntivo "scuola in presenza": monitoraggio della circolazione di SARS-CoV-2 nelle scuole primarie e secondarie di primo grado.

 

-----

[1] European Centre for Disease Prevention and Control. Considerations for the use of saliva as sample material for COVID19 testing. 3 May 2021. Stockholm: ECDC; 2021 Ministero della Salute. Circolare n. 21675 "Uso dei test molecolare e antigenico su saliva ad uso professionale per la diagnosi di infezione da SARS-CoV-2." 14 maggio 2021

[2] CTS. Estratto del verbale n. 34 del 12 luglio 2021

 

Allegato 1 - Numerosità degli studenti da invitare ogni sessione quindicinale e numerosità campionaria da raggiungere per provincia

 

Popolazione Studenti da invitare al test quindicinale Numerosità campionaria quindicinale (test da effettuare)
Provincia Regione Scuola primaria Scuola secondaria 1° Scuola primaria Scuola secondaria 1° Scuola primaria Scuola secondaria 1°
Chieti Abruzzo 16,050 10,401 348 225 209 135
L'Aquila Abruzzo 11,320 7,167 245 155 147 93
Pescara Abruzzo 13,403 8,854 291 192 174 115
Teramo Abruzzo 12,695 7,995 275 173 165 104
Matera Basilicata 8,042 5,485 174 119 105 71
Potenza Basilicata 14,080 9,542 305 207 183 124
Catanzaro Calabria 14,896 9,670 323 210 194 126
Cosenza Calabria 28,713 18,804 622 408 373 245
Crotone Calabria 8,402 5,413 182 117 109 70
Reggio di Calabria Calabria 24,152 16,309 524 354 314 212
Vibo Valentia Calabria 6,866 4,776 149 104 89 62
Avellino Campania 16,230 11,034 352 239 211 144
Benevento Campania 10,691 7,479 232 162 139 97
Caserta Campania 41,629 29,981 902 650 541 390
Napoli Campania 141,947 106,742 3,077 2,314 1,846 1,388
Salerno Campania 47,316 31,924 1,026 692 615 415
Bologna Emilia-Romagna 41,095 25,406 891 551 535 330
Ferrara Emilia-Romagna 12,946 8,086 281 175 168 105
Forlì-Cesena Emilia-Romagna 17,297 10,913 375 237 225 142
Modena Emilia-Romagna 31,744 19,794 688 429 413 257
Parma Emilia-Romagna 18,675 11,384 405 247 243 148
Piacenza Emilia-Romagna 11,906 7,436 258 161 155 97
Ravenna Emilia-Romagna 16,129 10,264 350 223 210 134
Reggio nell'Emilia Emilia-Romagna 24,724 15,508 536 336 322 202
Rimini Emilia-Romagna 14,275 9,253 309 201 186 120
Gorizia Friuli-Venezia Giulia 5,443 3,699 118 80 71 48
Pordenone Friuli-Venezia Giulia 14,058 8,532 305 185 183 111
Trieste Friuli-Venezia Giulia 8,092 5,570 175 121 105 72
Udine Friuli-Venezia Giulia 20,454 12,996 443 282 266 169
Frosinone Lazio 20,019 12,738 434 276 260 166
Latina Lazio 25,611 16,245 555 352 333 211
Rieti Lazio 5,801 3,761 126 82 75 49
Roma Lazio 174,660 115,058 3,787 2,494 2,272 1,497
Viterbo Lazio 12,175 7,859 264 170 158 102
Genova Liguria 28,640 19,296 621 418 373 251
Imperia Liguria 7,523 5,104 163 111 98 66
La Spezia Liguria 8,008 5,427 174 118 104 71
Savona Liguria 9,853 6,718 214 146 128 87
Bergamo Lombardia 50,532 31,078 1,096 674 657 404
Brescia Lombardia 57,666 35,776 1,250 776 750 465
Como Lombardia 25,691 15,668 557 340 334 204
Cremona Lombardia 14,529 9,265 315 201 189 121
Lecco Lombardia 14,410 8,671 312 188 187 113
Lodi Lombardia 10,049 6,420 218 139 131 84
Mantova Lombardia 18,600 11,403 403 247 242 148
Milano Lombardia 131,329 81,469 2,847 1,766 1,708 1,060
Monza e della Brianza Lombardia 38,151 23,549 827 511 496 306
Pavia Lombardia 21,523 13,559 467 294 280 176
Sondrio Lombardia 7,963 5,027 173 109 104 65
Varese Lombardia 38,137 23,268 827 504 496 303
Ancona Marche 21,076 12,930 457 280 274 168
Ascoli Piceno Marche 8,248 5,369 179 116 107 70
Fermo Marche 7,003 4,531 152 98 91 59
Macerata Marche 13,412 8,189 291 178 174 107
Pesaro e Urbino Marche 15,868 10,170 344 220 206 132
Campobasso Molise 8,197 5,617 178 122 107 73
Isernia Molise 2,982 1,913 65 41 39 25
Alessandria Piemonte 15,419 9,813 334 213 201 128
Asti Piemonte 8,486 5,488 184 119 110 71
Biella Piemonte 6,399 4,288 139 93 83 56
Cuneo Piemonte 26,606 16,532 577 358 346 215
Novara Piemonte 15,003 9,311 325 202 195 121
Torino Piemonte 90,437 57,382 1,961 1,244 1,176 746
Verbano-Cusio-Ossola Piemonte 5,959 3,896 129 84 78 51
Vercelli Piemonte 6,448 4,374 140 95 84 57
P.A.Bolzano / Bozen P.A.Bolzano / Bozen 27,458 16,380 595 355 357 213
P.A. Trento P.A.Trento 25,941 15,259 562 331 337 198
Bari Puglia 55,071 36,437 1,194 790 716 474
Barletta-Andria-Trani Puglia 18,331 12,494 397 271 238 163
Brindisi Puglia 16,704 11,007 362 239 217 143
Foggia Puglia 27,198 19,260 590 418 354 251
Lecce Puglia 32,552 21,531 706 467 423 280
Taranto Puglia 25,668 16,927 556 367 334 220
Cagliari Sardegna 20,670 13,656 448 296 269 178
Carbonia-Iglesias Sardegna 4,126 2,682 89 58 54 35
Medio Campidano Sardegna 3,620 2,260 78 49 47 29
Nuoro Sardegna 6,164 4,032 134 87 80 52
Ogliastra Sardegna 2,342 1,465 51 32 30 19
Olbia-Tempio Sardegna 6,938 4,375 150 95 90 57
Oristano Sardegna 5,312 3,720 115 81 69 48
Sassari Sardegna 12,585 8,361 273 181 164 109
Agrigento Sicilia 18,809 13,070 408 283 245 170
Caltanissetta Sicilia 11,779 8,457 255 183 153 110
Catania Sicilia 52,118 34,451 1,130 747 678 448
Enna Sicilia 6,789 4,845 147 105 88 63
Messina Sicilia 24,854 16,792 539 364 323 218
Palermo Sicilia 57,549 38,727 1,248 840 749 504
Ragusa Sicilia 15,037 9,890 326 214 196 129
Siracusa Sicilia 17,743 11,854 385 257 231 154
Trapani Sicilia 18,040 12,435 391 270 235 162
Arezzo Toscana 13,918 9,057 302 196 181 118
Firenze Toscana 39,538 26,255 857 569 514 342
Grosseto Toscana 8,468 5,472 184 119 110 71
Livorno Toscana 12,859 8,674 279 188 167 113
Lucca Toscana 15,635 10,365 339 225 203 135
Massa-Carrara Toscana 7,023 4,662 152 101 91 61
Pisa Toscana 18,264 11,386 396 247 238 148
Pistoia Toscana 12,473 7,970 270 173 162 104
Prato Toscana 11,352 8,100 246 176 148 105
Siena Toscana 10,978 6,995 238 152 143 91
Perugia Umbria 28,279 18,207 613 395 368 237
Terni Umbria 8,827 5,791 191 126 115 75
Valle d'Aosta Valle d'Aosta 5,448 3,459 118 75 71 45
Belluno Veneto 7,907 5,096 171 110 103 66
Padova Veneto 39,825 25,711 863 557 518 334
Rovigo Veneto 8,896 5,468 193 119 116 71
Treviso Veneto 39,644 25,682 859 557 516 334
Venezia Veneto 34,831 22,050 755 478 453 287
Verona Veneto 41,547 25,039 901 543 540 326
Vicenza Veneto 39,193 25,599 850 555 510 333
ITALIA Totale 2,543,986 1,658,984 55,152 35,969 33,086 21,577
4,202,970 91,121 54,663

Allegato 2 - Esempio concettuale di valore predittivo positivo (PPV) e negativo (NPV) in relazione a due diverse specificità e sensibilità e a diversi esempi di prevalenza di infezioni da SARS-CoV-2

Immagine

Allegato 3 - Scuola in presenza "monitoraggio scuole sentinella"

Immagine