Avviso M.I. 02.09.2021, n. 20713
Formula iniziale
Il Direttore Generale
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999, n. 275, concernente "Regolamento recante norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche ai sensi dell'articolo 21 della legge 15 marzo 1997, n. 59" ed in particolare l'articolo 11 volto a promuovere progetti in ambito nazionale, regionale e locale, per esplorare possibili innovazioni riguardanti gli ordinamenti degli studi, la loro articolazione e durata, l'integrazione fra sistemi formativi, i processi di continuità
e orientamento;
Vista la legge 21 novembre 1985, n. 739, concernente l'adesione alla Convenzione internazionale sull'addestramento, la certificazione e la tenuta della guardia per i marittimi, adottata a Londra il 7 luglio 1978 - Standard of Training, Certification and Watchkeeping for seafarers, di seguito STCW;
Visto il decreto legislativo 12 maggio 2015, n. 71 di recepimento della Direttiva comunitaria 2012/35/CE, con particolare riferimento all'art. 3, comma 4, che disciplina la competenza del Ministero dell'Istruzione in materia di definizione degli indirizzi generali per garantire livelli di prestazioni uniformi su tutto il territorio nazionale, di controllo e monitoraggio delle attività svolte e verifica dell'attuazione della disciplina nazionale relativa ai percorsi di istruzione per il trasporto marittimo;
Vista la legge 13 luglio 2015, n. 107, recante la "Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti";
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 20 marzo 2009, n. 81, recante "Norme per la riorganizzazione della rete scolastica e il razionale ed efficace utilizzo delle risorse umane della scuola, ai sensi dell'articolo 64, comma 4, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133";
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 88, recante "Norme per il riordino degli istituti tecnici reso in attuazione dell'articolo 64, comma 4, del decreto-legge 25 giugno 2008, n.112, convertito con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n.133;
Visto il decreto interministeriale 24 aprile 2012 recante "Definizione degli ambiti, dei criteri e delle modalità per l'ulteriore articolazione delle aree di indirizzo dei percorsi degli istituti tecnici (di cui agli articoli 3 e 4 del decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 88) negli spazi di flessibilità previsti dall'articolo 5, comma 3, lettera b) del citato decreto presidenziale";
Vista la Direttiva del Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca n. 69 del 1° agosto 2012 con la quale sono state emanate le Linee Guida per i percorsi degli istituti tecnici relative alle ulteriori articolazioni delle aree di indirizzo negli spazi di flessibilità previsti dall'articolo 5, comma 3, lettera b), e dall'articolo 8, comma 2, lettera d) del decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 88 - Opzioni;
Visti gli emendamenti apportati alla Convenzione internazionale STCW/78, nella sessione di Manila 2010, con i quali vengono fissati i requisiti di base e gli standard formativi minimi per la formazione della nuova qualifica professionale dell'ufficiale elettrotecnico, di cui alla sezione A-III/6;
Viste le Direttive del Parlamento europeo e del Consiglio n. 2008/106/CE e n. 2012/35/UE concernenti i requisiti minimi di formazione per la gente di mare, applicative della Convenzione internazionale STCW/78, amended Manila 2010, sopra richiamata;
Visto il decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 25 luglio 2016, n. 251 relativo ai "Requisiti per il rilascio delle certificazioni per il settore di coperta e di macchina per gli iscritti alla gente di mare ai sensi della Convenzione STCW", con particolare riferimento all'articolo 18, che disciplina i requisiti dell'allievo ufficiale elettrotecnico;
Visto il decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti del 21 maggio 2018, n. 57, recante "Individuazione delle conoscenze necessarie all'accesso alla figura professionale di allievo ufficiale elettrotecnico";
Vista la competenza riconosciuta al Ministero dell'istruzione in merito all'attivazione di un percorso di istruzione che garantisca le competenze di cui alla Tab. A-III/6 della Convenzione STCW;
Visto il decreto del Ministro dell'istruzione n. 269 del 31 agosto 2021, recante "Autorizzazione all'attivazione del percorso sperimentale integrato Conduzione di apparati e impianti marittimi (CAIM)/Conduzione di apparati e impianti elettronici di bordo (CAIE), nell'ambito dei percorsi di istruzione tecnica, indirizzo Trasporti e logistica, articolazione Conduzione del mezzo";
Considerato che, ai sensi dell'art. 1, comma 4, del decreto di sperimentazione sopra citato, l'attivazione del percorso sperimentale integrato CAIM/CAIE è consentita agli istituti in cui risulta già funzionante il percorso di Conduzione di apparati e impianti marittimi (CAIM);
Considerato che in fase di prima applicazione il percorso sperimentale integrato - CAIM (Conduzione di apparati e impianti marittimi)/CAIE (Conduzione di apparati e impianti elettronici di bordo) è avviato, a partire dall'anno scolastico 2021/2022, per un numero massimo di 20 scuole e che la medesima sperimentazione potrà essere estesa nel successivo biennio 2022/2024, fino a 30 scuole in presenza dei requisiti fissati dal presente Avviso;
Considerato che questa Direzione generale ha preliminarmente promosso, con nota prot. 15909 del 7 luglio 2021, una rilevazione, per l'anno scolastico 2021/2022, in merito al potenziale interesse da parte degli studenti delle classi terze all'adesione al suddetto percorso sperimentale integrato acquisendo i dati degli aspiranti frequentanti;
Considerato che il citato decreto n. 269/2021 prevede l'emanazione di un Avviso pubblico per l'acquisizione delle candidature e la selezione delle istituzioni scolastiche interessate all'attivazione del percorso sperimentale integrato per l'anno scolastico 2021/2022
Emana
Il presente avviso
Proposte di candidature per l'attivazione del Percorso sperimentale integrato Conduzione di apparati e impianti marittimi (CAIM)/Conduzione di apparati e impianti elettronici di bordo (CAIE), nell'ambito dei percorsi di istruzione tecnica, indirizzo Trasporti e logistica, articolazione Conduzione del mezzo - a.s. 2021/2022