Decreto M.I. 20.10.2021, n. 88
1. Il presente Avviso, adottato ai sensi dell'art. 3, comma 1, lettera b) del D.M. n. 48/2021, è finalizzato a realizzare una procedura di selezione e finanziamento (a seguire "Procedura") delle iniziative progettuali dirette a sviluppare progetti di ampliamento dell'offerta formativa (a seguire "Iniziative progettuali" o "Iniziative"), proposte da Istituzioni scolastiche e educative di ogni ordine e grado (a seguire anche "Istituzioni scolastiche" o "Scuole").
2 Le proposte progettuali (a seguire "Proposte progettuali" o "Proposte" o "Progetti") presentate dalle Istituzioni scolastiche dovranno avere ad oggetto i seguenti ambiti tematici (a seguire anche "Ambiti"):
a) progetti tendenti a ridurre la dispersione scolastica;
b) progetti tendenti a migliorare l'orientamento scolastico;
c) progetti tendenti a ridurre il fenomeno del bullismo e del cyber-bullismo;
d) percorsi didattici diretti ad approfondire tematiche legate a ricorrenze e appuntamenti di carattere nazionale e internazionale. Nello specifico si intende finanziare progettazioni didattiche finalizzate a:
(i) far conoscere e diffondere la figura e l'opera di autori e personalità di rilevanza nazionale e internazionale, di cui ricorrano anniversari particolarmente significativi, anche con riferimento a personaggi a cui siano intitolate le scuole che partecipano alla selezione;
(ii) approfondire tematiche e finalità dei più importanti eventi nazionali e internazionali previsti nel corso del 2021-2022 (a titolo esemplificativo e non esaustivo il prossimo semestre italiano di Presidenza del Comitato dei Ministri del Consiglio d'Europa, la presidenza italiana del G20 in corso, etc.);
(iii) analizzare, approfondire e far conoscere proposte provenienti da enti europei e internazionali (Commissione Europea, UNESCO, ONU, UNICEF, OCSE, etc.) su tematiche di attualità;
e) grandi progetti sviluppati su scala nazionale tendenti a integrare l'offerta formativa con particolare riferimento all'educazione alla salute e all'educazione stradale.
Nello specifico, il Ministero stanzia euro 2.760.000,00, ripartiti tra gli Ambiti sopra riportati. Nella tabella seguente, per ciascun Ambito, è indicato il totale delle risorse stanziate, nonché l'importo massimo di risorse che saranno destinate alla realizzazione di ogni singolo Progetto.
Ambito | Totale risorse stanziate | Importo massimo singolo progetto |
---|---|---|
a) riduzione della dispersione scolastica | euro 500.000,00 | euro 12.500 |
b) miglioramento dell'orientamento scolastico | euro 500.000,00 | euro 20.000 |
c) riduzione del fenomeno del bullismo e del cyber-bullismo | euro 500.000,00 | euro 20.000 |
d) approfondimento di tematiche legate a ricorrenze e appuntamenti di carattere nazionale e internazionale | euro 260.000,00 | euro 13.000 |
e) integrazione dell'offerta formativa attraverso grandi progetti sviluppati su scala nazionale ed internazionale, con particolare riferimento all'educazione alla salute e all'educazione stradale | euro 1.000.000,00 | euro 50.000 |