IperTesto Unico IperTesto Unico

Decreto M.I. 07.06.2021, n. 42

Decreto di approvazione della graduatoria provvisoria relativa alla procedura di selezione per erogazione a favore delle scuole di somme destinate a rinforzare e potenziare le competenze disciplinari e relazionali degli studenti gettando una sorta di ponte che introduca al nuovo anno scolastico 2021-2022.

Formula iniziale

Il Capo Dipartimento

Visto il Decreto-Legge 9 gennaio 2020, n. 1, convertito, con modificazioni, dalla Legge 5 marzo 2020, n. 12, recante disposizioni urgenti per l'istituzione del Ministero dell'Istruzione e del Ministero dell'Università e della Ricerca;

Visto il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 30 settembre 2020, n. 166, recante "Regolamento concernente l'organizzazione del Ministero dell'Istruzione";

Visto il Decreto del Ministro dell'Istruzione n. 144 del 27 aprile 2021, che conferisce al Dott. Jacopo Greco l'incarico di svolgere le attività e le funzioni di competenza del Capo del Dipartimento per le risorse umane, finanziarie e strumentali, in via temporanea e al fine di assicurare la continuità amministrativa;

Vista la Legge n. 241 del 7 agosto 1990, recante norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi;

Visto l'art. 21 della Legge n. 59 del 15 marzo 1997, che riconosce personalità giuridica a tutte le Istituzioni scolastiche e ne stabilisce l'autonomia, quale garanzia di libertà di insegnamento e pluralismo culturale;

Visto il Decreto Interministeriale n. 129 del 28 agosto 2018 - Regolamento recante istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle Istituzioni scolastiche, ai sensi dell'articolo 1, comma 143, della Legge 13 luglio 2015, n. 107;

Vista la Legge 18 dicembre 1997, n. 440 e, in particolare, l'art. 1, commi 1 e 1-bis, che individuano le possibili destinazioni per l'autorizzazione della spesa di cui alla medesima legge;

Visto l'art. 1, comma 601, della Legge 27 dicembre 2006, n. 296;

Tenuto conto che nei "Fondi per il funzionamento delle istituzioni scolastiche", di cui al citato articolo 1, comma 601, della Legge 27 dicembre 2006, n. 296, sono confluite l'autorizzazione di spesa di cui alla Legge 18 dicembre 1997, n. 440, l'autorizzazione di spesa di cui all'articolo 1, comma 634, della Legge 27 dicembre 2006, n. 296, nonché quota parte delle risorse finanziarie destinate alla realizzazione del Piano Programmatico, di cui all'articolo 1, comma 3, della Legge 28 marzo 2003, n. 53;

Visti i commi da 622 a 633, con esclusione del comma 625, dell'art. 1 della Legge 27 dicembre 2006, n. 296 che elencano gli interventi previsti per l'autorizzazione di spesa di cui al comma 634 della medesima legge;

Visto il D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33, recante "Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni", e successive modificazioni e integrazioni,

Vista la Legge 30 dicembre 2020, n. 178, recante "Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023" e, in particolare, l'art. 1, comma 503, che, al fine di ridurre le diseguaglianze e di favorire l'ottimale fruizione del diritto all'istruzione, anche per i soggetti privi di mezzi, incrementa il Fondo per l'arricchimento dell'offerta formativa e per gli interventi perequativi, di cui all'articolo 1 della Legge 18 dicembre 1997, n. 440, di euro 117.800.000 per l'anno 2021, che, al netto degli interventi già previsti nella stessa Legge 178 del 2020, importo che risulta disponibile per euro 61.944.000,00;

Visto il Decreto Ministeriale n. 48 del 2 marzo 2021, recante "Criteri e parametri per l'assegnazione diretta alle istituzioni scolastiche, nonché per la determinazione delle misure nazionali relative alla missione Istruzione Scolastica, a valere sul Fondo per il funzionamento delle istituzioni scolastiche", registrato alla Corte dei Conti il 22 marzo 2021, al foglio n. 631;

Visto, in particolare, l'art. 3, comma 1, lett. a) del predetto D.M., che destina un finanziamento pari a euro 40.000.000,00 per la promozione di collaborazioni, progetti e attività volti a contrastare le emergenze con particolare riguardo alla "povertà educativa";

Vista la nota del Ministero dell'Istruzione prot. n. 643 del 27 aprile 2021, avente ad oggetto "Piano scuola estate 2021. Un ponte per il nuovo inizio";

Visto l'Avviso "Contrasto alla povertà e all'emergenza educativa", emanato con Decreto Dipartimentale del 14 maggio 2021, n. 39, con il quale è stata avviata una procedura di selezione per l'erogazione a favore delle scuole di somme destinate a rinforzare e potenziare le competenze disciplinari e relazionali degli studenti, gettando una sorta di "ponte" che introduca al nuovo anno scolastico 2021/2022;

Considerato che, ai sensi dell'art. 6 del succitato Avviso, la valutazione delle candidature presentate dalle Istituzioni scolastiche è affidata ad una apposita Commissione, nominata con Decreto Dipartimentale n. 41 del 1° giugno 2021;

Considerato che è decorso il termine per la presentazione delle candidature da parte delle Istituzioni scolastiche, individuato nel giorno 25 maggio 2021, ore 12.00;

Visti i verbali della Commissione n. 1 del 4 giugno 2021 e n. 2 del 7 giugno 2021, relativi alle procedure di valutazione delle candidature pervenute e riportanti la descrizione e gli esiti delle complessive attività di valutazione;

Considerato che la Commissione, nell'ambito della suddetta seduta, ha proceduto ad attribuire i punteggi per ciascuna candidatura, in conformità ai criteri indicati nell'Avviso, e a predisporre la relativa graduatoria provvisoria, come risultante dalle tabelle allegate al medesimo verbale;

Ritenuto necessario ammettere con riserva le candidature delle istituzioni scolastiche che, pur essendo state presentate entro i termini, necessitano di una integrazione documentale, richiesta con nota prot. n. 13434 del 4 giugno 2021;

Ritenuto che nulla osti all'adozione del provvedimento di approvazione della graduatoria provvisoria e alla conseguente ammissione al finanziamento delle candidature selezionate fino a concorrenza dello stanziamento disponibile, pari a 40 milioni;

Ritenuto necessario rimodulare proporzionalmente l'importo richiesto in ragione della presenza di candidature che hanno riportato pari punteggio, nel rispetto dei limiti dello stanziamento disponibile;

Tenuto conto che, ai sensi dell'art. 6 del succitato Avviso, la graduatoria provvisoria è pubblicata sul sito internet del Ministero dell'Istruzione per 5 giorni prima della definitiva approvazione;

Decreta