IperTesto Unico IperTesto Unico

Nota M.I. 26.02.2021, n. 4198

Progetto di Filosofia Il proprio tempo appreso nel pensiero. Percorsi didattici per l'insegnamento/apprendimento della Filosofia del XX e XXI secolo - Ciclo di Seminari a distanza 22 marzo-25 maggio 2021 e Incontro conclusivo a distanza 28 maggio 2021.

La Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici, la valutazione e l'internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione del Ministero dell'Istruzione e l'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, nell'ambito del Protocollo d'Intesa La filosofia, dalla polis al mondo, organizzano il Progetto di Filosofia Il proprio tempo appreso nel pensiero. Percorsi didattici per l'insegnamento/apprendimento della Filosofia del XX e del XXI secolo.

Alla luce degli obiettivi fissati nel Protocollo d'intesa, in particolare la promozione di attività di ricerca-azione per l'esame dei risultati più recenti della ricerca non solo nell'ambito della filosofia, ma anche della storia, della politica, dell'economia, del diritto, delle scienze, il Progetto di Filosofia, dal carattere nazionale, intende offrire un supporto all'azione didattica dei docenti per approfondire autori, problemi, correnti della Filosofia del XX e del XXI secolo nonché un contributo alla preparazione dell'esame di Stato degli studenti.

Descrizione e obiettivi

Nel rispetto di quanto fissato dalle Indicazioni nazionali per i licei per la Filosofia nel "Profilo generale e competenze" e negli "Obiettivi specifici di apprendimento" - in particolare per il Quinto anno - e in linea con il rinnovamento didattico avanzato nel Documento MIUR 2017 Orientamenti per l'apprendimento della Filosofia nella società della conoscenza, il Progetto intende favorire l'insegnamento/apprendimento di filosofi e tematiche della Filosofia contemporanea e lo sviluppo delle nuove competenze per i cittadini del XXI secolo attraverso lo studio del pensiero filosofico.

In particolare, il Progetto di Filosofia mira ai seguenti tre obiettivi:

1. rafforzare la conoscenza di autori, problemi, correnti della Filosofia del XX e XXI secolo per favorirne l'insegnamento/apprendimento, al fine di sviluppare negli studenti competenze, abilità e atteggiamenti in grado di orientarli consapevolmente nella complessa realtà attuale;

2. valorizzare la professionalità docente attraverso la progettazione di unità di apprendimento e Sillabi sulla Filosofia del XX e XXI secolo favorendo il lavoro di gruppo tra pari anche di diversi ambiti disciplinari e la condivisione dei materiali prodotti utilizzando supporti e modalità digitali;

3. favorire il rinnovamento dell'insegnamento/apprendimento della Filosofia del XX e XXI secolo, attraverso pratiche di didattica per competenze, didattica integrata, didattica digitale.

Struttura e articolazione

Il Progetto è strutturato in un Ciclo di Seminari distribuiti nell'arco di tempo 22 marzo-25 maggio 2021 e un Incontro conclusivo a distanza 28 maggio 2021.

I Seminari, della durata complessiva di 25 ore pari a un Credito Formativo, si svolgeranno in modalità telematica a distanza. Ai corsisti sarà richiesto di seguire in modalità asincrona i seminari, di partecipare in modalità sincrona a un incontro coordinato dai componenti del Coordinamento tecnico- scientifico, per poter scambiare esperienze, riflessioni e informazioni.

I corsisti saranno divisi in gruppi di lavoro e ciascun gruppo dovrà cooperare per elaborare una unità di apprendimento, che sarà consegnata come prodotto finale del corso.

Primo Seminario (modalità asincrona classe virtuale Moodle) Comprendere la mente 22-25 marzo 2021

Secondo Seminario (modalità asincrona classe virtuale Moodle) Pensare la storia oggi 26-29 aprile 2021

Terzo Seminario (modalità asincrona classe virtuale Moodle)

Filosofia e tecnologie digitali 3-5 maggio; 24-25 maggio 2021

Incontro conclusivo a distanza 28 maggio 2021

Al termine del Ciclo di Seminari, si terrà il 28 maggio 2021 ore 17.00-19.00 un incontro conclusivo a distanza di riflessione e discussione dei due Progetti di Filosofia Orizzonti della convivenza. Percorsi didattici per l'insegnamento dell'Educazione civica e Il proprio tempo appreso nel pensiero. Percorsi didattici per l'insegnamento/apprendimento della Filosofia del XX e del XXI secolo, promossi e realizzati dalla Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici, la valutazione e l'internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione del Ministero dell'Istruzione d'intesa con l'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici.

L'articolazione dettagliata di ogni singolo Seminario (programma, distribuzione delle attività, modalità di frequenza, numero di partecipanti) è riportata nell'Allegato, parte integrante del Progetto.

Destinatari

Il Progetto è rivolto a docenti della Scuola secondaria di secondo grado e dei Centri Provinciali per l'Istruzione degli Adulti (CPIA), in particolare agli insegnanti di Filosofia, Storia, Scienze Umane, Diritto ed Economia.

Tipologia delle attività

Approfondimento di autori, problemi, correnti della Filosofia del XX e XXI secolo, progettazione educativa, programmazione didattica, rinnovamento della didattica, ricerca-azione in modalità online, sincrona e asincrona.

Modalità di iscrizione e scadenza

Il Ciclo di Seminari e la Giornata conclusiva non prevedono costi di iscrizione; la partecipazione e? gratuita.

L'iscrizione a ogni singolo Seminario è aperta dal 1 marzo 2021 e va effettuata attraverso la piattaforma SOFIA, entro la data di scadenza indicata per ciascun Seminario. Il numero massimo di partecipanti è 40.

Al termine di ciascun Seminario e dell'incontro conclusivo verrà rilasciato l'attestato di partecipazione.

I partecipanti all'iniziativa appartenenti al comparto scuola godono dell'esonero dal servizio ai sensi dell'art.453 del D.L.vo 297/94, così come modificato e integrato dall'art. 26 comma 11 della Legge 448/98, nonché dalle disposizioni contenute nell'art. 64 del CCNL - Comparto scuola sottoscritto il 29/11/2007.

Contatti

Per eventuali comunicazioni contattare la referente scientifica Prof.ssa Carla Guetti e-mail: carla.guetti@istruzione.it oppure l'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici e-mail: formazione@iisf.it.

Le SS.LL. sono cortesemente invitate a dare tempestiva notizia alle scuole e ai soggetti coinvolti. Si ringrazia per la consueta e preziosa collaborazione.

 

Allegato - Programma del Ciclo di Seminari

Progetto di Filosofia

Il proprio tempo appreso nel pensiero.

Percorsi didattici per l'insegnamento/apprendimento della Filosofia del XX e del XXI secolo

Ciclo di Seminari a distanza 22 marzo 2021-25 maggio 2021 Incontro conclusivo a distanza 28 maggio 2021

I Seminari, ciascuno della durata complessiva di 25 ore, si svolgeranno in modalità telematica a distanza. Ai corsisti sarà richiesto di seguire in modalità asincrona i seminari, di partecipare in modalità sincrona a un incontro coordinato dai componenti del Coordinamento tecnico-scientifico, per poter scambiare esperienze, riflessioni e informazioni. I corsisti saranno divisi in gruppi di lavoro e ciascun gruppo dovrà cooperare per elaborare una unità di apprendimento, che sarà consegnata come prodotto finale del corso.

Primo Seminario (modalità asincrona classe virtuale Moodle) Comprendere la mente. L'eredità di Wittgenstein alla luce degli sviluppi della filosofia della mente 22-25 marzo 2021

A partire dagli anni '80 del secolo scorso si è assistito all'indebolirsi dell'originario paradigma cognitivista funzionalista dello studio della mente, attraverso gli sviluppi più recenti delle neuroscienze e il raffinarsi degli strumenti concettuali e metodologici che consentono di segnalare in modo nuovo le differenze nell'analisi di livelli del mentale (livello scientifico-neurofisiologico, livello sub-personale di elaborazione di informazioni, livello fenomenologico o personale della coscienza, dimensione della coscienza "incorporata" e della coscienza "estesa").

Il Seminario, a cura di Simona Tiberi dell'Università di Perugia, intende proporre un possibile rinnovato confronto con le riflessioni di Wittgenstein circa alcuni tra i temi centrali del dibattito sulle teorie della mente contemporanee: il problema delle altre menti, la natura fenomenica del vissuto o dei qualia, il problema dell'internismo/esternalismo del significato dei contenuti mentali, quello dell'autocoscienza e dell'autoinganno.

Lunedì 22 marzo ore 16.00-19.00

Silvana Borutti (Università di Pavia)

"Sentire come" e "sentire con": comprensione ed esperienza degli altri in Wittgenstein

Martedì 23 marzo ore 16.00-19.00

Marina Sbisà (Università di Trieste)

Wittgenstein. Dal solipsismo indicibile all'intersoggettivita? praticata

Mercoledì 24 marzo ore 16.00-19.00

Simone Gozzano (Università dell'Aquila)

Wittgenstein, stati mentali e disposizioni

Giovedì 25 marzo ore 16.00-19.00

Massimo Marraffa (Università Roma Tre)

Wittgenstein e il problema della conoscenza di se?

Incontro plenario con il Coordinamento tecnico-scientifico e i corsisti e formazione dei gruppi

8 aprile 2021 ore 15.00-17.00

Consegna della UdA: 20 maggio 2021

Limite massimo dei partecipanti: 40

Data di iscrizione: entro e non oltre il 19 marzo 2021

Contattare l'IISF per la partecipazione alla classe virtuale: formazione@iisf.it

Modalità del primo Seminario - Struttura dell'unità formativa (totale ore 25)

Il primo Seminario si articola in cinque parti.

L'attività formativa si svolge in modalità on line asincrona, ad eccezione della riunione plenaria dei corsisti.

Nei giorni successivi allo svolgersi dei seminari, la registrazione degli stessi sarà accessibile tramite un link caricato sulla classe virtuale (Moodle), alla quale saranno iscritti i docenti, e grazie alla quale verrà accertata la frequenza.

L'8 aprile 2021 si terrà un incontro plenario dei corsisti, nel quale si formeranno i gruppi di lavoro. Ogni gruppo è tenuto ad elaborare una Unità di apprendimento. Tale prodotto finale sarà caricato da ciascun corsista sulla classe virtuale entro il 20 maggio 2021.

Per eventuali chiarimenti nella fase di self-learning, produzione e documentazione è possibile rivolgersi ai proff. Raffaele Aratro e Massimiliano Biscuso.

a. Lezioni, modalità on line asincrona (12 ore)

b. Attività di gruppo sincrona (2 ore)

c. Self-learning (ricerca e lavoro individuale e di gruppo) modalità on line asincrona (6 ore)

d. Produzione e documentazione modalità on line asincrona (3 ore)

e. Monitoraggio, condivisione e valutazione modalità on line asincrona (2 ore)

Secondo Seminario (modalità asincrona classe virtuale Moodle). Pensare la storia 26-29 aprile 2021

La filosofia della storia è stata nel XVIII e nel XIX secolo uno dei luoghi privilegiati in cui si è esercitata la riflessione filosofica per mostrare il progressivo affermarsi della razionalità (illuminismo), della libertà (idealismo), della scienza e del benessere (positivismo). Dinanzi alle tragedie del Novecento il progresso si è rivelato un racconto non più degno di fede e la stessa razionalità moderna si è rivelata incapace di cogliere il senso ultimo del reale. Il caso di Freud sarà analizzato come uno dei più significativi esempi di visione disincantata della storia e dell'agire umano.

Lunedì 26 aprile ore 16.00-19.00

Massimo Cacciari (Università Vita-Salute San Raffaele, Milano)

Filosofie e antifilosofie della storia (prima parte)

Martedì 27 aprile ore 16.00-19.00

Massimo Cacciari (Università Vita-Salute San Raffaele, Milano)

Filosofie e antifilosofie della storia (seconda parte)

Mercoledì 28 aprile ore 16.00-19.00

Bruno Karsenti (école de Hautes études en Sciences Sociales, Paris)

Psicoanalisi e storia (prima parte)

Giovedì 29 aprile ore 16.00-19.00

Bruno Karsenti (école de Hautes études en Sciences Sociales, Paris)

Psicoanalisi e storia

Incontro plenario con il Coordinamento tecnico-scientifico e i corsisti e formazione dei gruppi

6 maggio 2021 ore 15.00-17.00

Consegna della UdA: 15 giugno 2021

Limite massimo dei partecipanti: 40

Data di iscrizione: entro e non oltre il 23 aprile 2021

Contattare l'IISF per la partecipazione alla classe virtuale: formazione@iisf.it

Modalità del secondo Seminario - Struttura dell'unità formativa (totale ore 25)

Il secondo Seminario si articola in cinque parti.

L'attività formativa si svolge in modalità on line asincrona, ad eccezione della riunione plenaria dei corsisti.

Nei giorni successivi allo svolgersi dei seminari, la registrazione degli stessi sarà accessibile tramite un link caricato sulla classe virtuale (Moodle), alla quale saranno iscritti i docenti, e grazie alla quale verrà accertata la frequenza.

Il 6 maggio 2021 si terrà un incontro plenario dei corsisti, nel quale si formeranno i gruppi di lavoro.

Ogni gruppo è tenuto ad elaborare una Unità di apprendimento. Tale prodotto finale sarà caricato da ciascun corsista sulla classe virtuale entro il 15 giugno 2021.

Per eventuali chiarimenti nella fase di self-learning, produzione e documentazione è possibile rivolgersi ai proff. Raffaele Aratro e Massimiliano Biscuso.

a. Lezioni, modalità on line asincrona (12 ore)

b. Attività di gruppo sincrona (2 ore)

c. Self-learning (ricerca e lavoro individuale e di gruppo) modalità on line asincrona (6 ore)

d. Produzione e documentazione modalità on line asincrona (3 ore)

e. Monitoraggio, condivisione e valutazione modalità on line asincrona (2 ore)

Terzo Seminario (modalità asincrona classe virtuale Moodle) Filosofia e tecnologie digitali 3-5 maggio 2021; 25-25 maggio 2021

La storia delle tecnologie digitali inizia durante la Seconda guerra mondiale, ma è solo negli ultimi anni del secolo scorso che si inizia a diffondere la consapevolezza che il digitale è una tecnologia trasversale, ovvero, una di quelle rare tecnologie che toccano - e in molti casi trasformano - attività ed esperienze umane anche molto lontane tra loro. Capire questa grande trasformazione identificandone il perimetro, gli snodi in termini di potere e le effettive potenzialità è un esercizio necessario non solo per comprendere il nostro tempo, ma anche per immaginare futuri possibili e future forme di apprendimento e di espressione.

Lunedì 3 maggio ore 16.00-19.00

Juan Carlos De Martin (Politecnico di Torino)

La rivoluzione digitale (3 maggio)

Martedì 4 maggio ore 16.00-19.00

Juan Carlos De Martin (Politecnico di Torino)

Lo scenario attuale (4 maggio)

Mercoledì 5 maggio ore 16.00-19.00

Juan Carlos De Martin (Politecnico di Torino)

Futuri possibili (5 maggio)

Lunedì 24 maggio ore 16.00-19.00

Pietro Montani (Sapienza Università di Roma, Vilnius University)

Esprimersi in digitale (prima parte)

Martedì 25 maggio ore 16.00-19.00

Pietro Montani (Sapienza Università di Roma, Vilnius University)

Esprimersi in digitale (seconda parte)

Incontro plenario con il Coordinamento tecnico-scientifico e i corsisti e formazione dei gruppi

28 maggio 2021 ore 15.00-17.00

Consegna della UdA: 15 luglio 2021

Limite massimo dei partecipanti: 40

Data di iscrizione: entro e non oltre il 30 aprile 2021

Contattare l'IISF per la partecipazione alla classe virtuale: formazione@iisf.it

Modalità del terzo Seminario - Struttura dell'unità formativa (totale ore 25)

Il terzo Seminario si articola in cinque parti.

L'attività formativa si svolge in modalità on line asincrona, ad eccezione della riunione plenaria dei corsisti.

Nei giorni successivi allo svolgersi dei seminari, la registrazione degli stessi sarà accessibile tramite un link caricato sulla classe virtuale (Moodle), alla quale saranno iscritti i docenti, e grazie alla quale verrà accertata la frequenza.

Il 28 maggio 2021 si terrà un incontro plenario dei corsisti, nel quale si formeranno i gruppi di lavoro.

Ogni gruppo è tenuto ad elaborare una Unità di apprendimento. Tale prodotto finale sarà caricato da ciascun corsista sulla classe virtuale entro il 15 luglio 2021.

Per eventuali chiarimenti nella fase di self-learning, produzione e documentazione è possibile rivolgersi ai proff. Raffaele Aratro e Massimiliano Biscuso.

a. Lezioni, modalità on line asincrona e attività sincrona (15 ore)

b. Attività di gruppo sincrona (2 ora)

c. Self-learning (ricerca e lavoro individuale e di gruppo) modalità on line asincrona (4 ore)

d. Produzione e documentazione modalità on line asincrona (2 ore)

e. Monitoraggio, condivisione e valutazione modalità on line asincrona (2 ore)

Al termine del Ciclo di Seminari, si terrà il 28 maggio 2021 ore 17.00-19.00 un incontro conclusivo a distanza di riflessione e discussione dei due Progetti di Filosofia Orizzonti della convivenza. Percorsi didattici per l'insegnamento dell'Educazione civica e Il proprio tempo appreso nel pensiero. Percorsi didattici per l'insegnamento/apprendimento della Filosofia del XX e del XXI secolo, promossi e realizzati nell'ambito del Protocollo d'intesa La filosofia, dalla polis al mondo tra la Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici, la valutazione e l'internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione del Ministero dell'Istruzione e l'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici

Comitato Paritetico MIDGOSVI-IISF

Maria Assunta Palermo, Giacomo Molitierno, Carla Guetti, Massimiliano Marotta, Fiorinda Li Vigni, Massimiliano Biscuso.

Coordinamento tecnico-scientifico

Franco Gallo, Carla Guetti, Raffaele Aratro, Massimiliano Biscuso, Fiorinda Li Vigni.

Segreteria organizzativa

Istituto Italiano per gli Studi Filosofici (Antonella Ciccarelli) e-mail: formazione@iisf.it ; tel. 081 764 2652

Contatti per il tutoraggio

Prof. Raffaele Aratro: e-mail: r.aratro@iisf.it

Prof. Massimiliano Biscuso: e-mail: m.biscuso@iisf.it