IperTesto Unico IperTesto Unico

Decreto M.I. 01.09.2020, n. 113

Organico docenti.

Tabella A - Posti comuni dell'organico triennale dell'autonomia 2020-2022 (esclusi posti di potenziamento)

Regione Posti comuni dell'organico triennale dell'autonomia 2019-2021 Posti comuni dell'organico triennale dell'autonomia 2020-2022* Obiettivo decremento posti docenti laureati e posti ITP laboratori Istituti professionali 2020/21 art. 12, d.lgs. 61/2017 Incremento di posti (art. 7, comma 10- octies, decreto-legge cd. Milleproroghe)
Posti ITP Posti docenti laureati
Abruzzo 14.479 14.477 -9 -3 10
Basilicata 7.397 7.397 -6 -2 5
Calabria 25.654 25.652 -20 -8 15
Campania 73.016 73.016 -66 -23 54
Emilia Romagna 41.813 41.813 -41 -15 49
Friuli Venezia Giulia** 12.464 12.464 -3 -1 5
Lazio 57.527 57.527 -45 -16 49
Liguria 13.779 13.779 -14 -5 15
Lombardia 92.649 92.649 -61 -22 84
Marche 16.703 16.703 -17 -6 15
Molise 3.435 3.435 -3 -1 0
Piemonte 43.260 43.260 -21 -7 35
Puglia*** 45.980 45.978 -38 -14 40
Sardegna 18.680 18.680 -22 -8 5
Sicilia 59.003 59.001 -50 -18 40
Toscana 38.331 38.331 -32 -12 30
Umbria 9.598 9.598 -9 -3 5
Veneto 47.068 47.068 -56 -20 44
Totale 620.836 620.828 -513 -184 500

* I dati sono comprensivi:

- dei posti previsti dal decreto legislativo 61/2017 dell'anno precedente

- dei posti di cui all'art. 1, commi 729 e 730, della legge 145/2018

- della variazione di posti autorizzata in data 23 maggio 2019 per licei musicali;

Sono stati sottratti:

- 8 posti su 41 per cost-sharing (come da proposta del Consiglio superiore delle scuole europee nella seduta di Atene dei giorni 9-12 aprile 2019);

**di cui 496 per le scuole con insegnamento in lingua Slovena

***più 17 posti per l'attivazione della scuola europea di Brindisi