IperTesto Unico IperTesto Unico

Decreto M.I. 14.05.2020, n. 3

_.
Formula iniziale - 

Art. 1 -  Determinazione del numero degli incarichi a tempo determinato

Art. 2 -  Durata e oggetto degli incarichi

Art. 3 -  Ripartizione del contingente e procedure di selezione

Formula iniziale

Vista la legge 13 luglio 2015, n. 107, recante la "Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti" e, in particolare, l'articolo 1, comma 94, che prevede, per il triennio 2016- 2018, la possibilità di attribuire, ai sensi dei commi 5 bis e 6 del decreto legislativo

n. 165/2001, anche in deroga alle percentuali ivi previste e per una spesa massima di 7 milioni di euro per ciascun anno del triennio, incarichi temporanei di livello dirigenziale non generale con funzioni ispettive di durata non superiore a tre anni, a supporto delle istituzioni scolastiche impegnate nell'attuazione della riforma, nonché per la valutazione dei dirigenti scolastici e la realizzazione del sistema nazionale di valutazione;

Visto il decreto legge 29 ottobre 2019, n. 126, convertito, con modificazioni, dalla legge 20 dicembre 2019, n. 159 recante "Misure di straordinaria necessità ed urgenza in materia di reclutamento del personale scolastico e degli enti di ricerca e di abilitazione dei docenti", che, all'articolo 2, comma 4, prevede il rifinanziamento dell'autorizzazione di spesa di cui al citato articolo 1, comma 94 della legge 107/2015, nella misura di 1,98 milioni di euro nel 2019 e di 7,90 milioni di euro nel 2020, ferme restando le finalità e la procedura di cui al medesimo comma 94;

Visto il decreto legislativo 30 luglio 1999, n.300, recante "Riforma dell'organizzazione del Governo, a norma dell'articolo 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59";

Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, recante "Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche";

Visto il decreto legge 29 dicembre 2010, n. 225, convertito, con modificazioni, dalla legge 26 febbraio 2011, n. 10, recante "Proroga di termini previsti da disposizioni legislative e di interventi urgenti in materia tributaria e di sostegno alle imprese e alle famiglie", e, in particolare, l'articolo 2, comma 4-undevicies, che individua il Sistema nazionale di valutazione, di cui fanno parte l'Istituto nazionale di documentazione, innovazione e ricerca educativa, l'Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione e il corpo ispettivo;

Visto il decreto legge 9 gennaio 2020, n. 1, concernente "Disposizioni urgenti per l'istituzione del Ministero dell'Istruzione e del Ministero dell'università e della ricerca", ed in particolare quanto disposto dall'articolo 4;

Visto il decreto del Presidente della Repubblica 28 marzo 2013, n. 80, recante "Regolamento sul sistema nazionale di valutazione in materia di istruzione e formazione";

Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 11 febbraio 2014, n.98, recante "Regolamento di organizzazione del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca";

Visto il decreto del Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca 26 settembre 2014, n. 753, recante "Individuazione degli uffici di livello dirigenziale non generale dell'Amministrazione centrale del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca", e successive modificazioni;

Visti i decreti del Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca 18 dicembre 2014, recanti l'organizzazione e i compiti degli uffici di livello dirigenziale non generale istituiti presso gli Uffici Scolastici Regionali;

Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 21 ottobre 2019, n. 140, recante "Regolamento di organizzazione del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca" e, in particolare, l'articolo 13;

Considerato che i contratti stipulati ai sensi dell'articolo 2, comma 4, del decreto legge 29 ottobre 2019, n. 126 hanno temine all'atto dell'immissione in ruolo dei dirigenti tecnici reclutati ai sensi del comma 3 del medesimo articolo e, comunque, entro il 31 dicembre 2020;

Visto il contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale dirigente dell'Area I per il quadriennio normativo 2002-2005 sottoscritto in data 21 aprile 2006;

Visto il contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale dirigente dell'Area I per il quadriennio normativo 2006-2009 sottoscritto in data 12 febbraio 2010;

Visto il contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale dell'Area funzioni centrali per il triennio 2016-2018 sottoscritto in data 9 marzo 2020;

Visto il contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale dell'Area istruzione e ricerca per il triennio 2016-2018, sottoscritto in data 8 luglio 2019, e, in particolare, gli articoli da 39 a 43;

Visto il decreto del Capo Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali del 6 marzo 2015, n. 11, con cui gli Uffici dirigenziali non generali dell'Amministrazione centrale e periferica sono stati graduati in 4 posizioni (da A a D) a cui è correlata la retribuzione di posizione - parte variabile dei rispettivi dirigenti;

Tenuto conto del numero delle istituzioni scolastiche presenti in ciascuna regione e delle necessità organizzative della sede centrale dell'Amministrazione;

Considerato che gli incarichi temporanei di livello dirigenziale non generale con funzioni ispettive, conferiti per il triennio 2016-2018 ai sensi dell'articolo1, comma 94, della legge 13 luglio 2015, n. 107, sono conclusi;

Ravvisata la necessità di avviare, ai sensi e nei limiti di cui all'articolo 2, comma 4, del decreto legge 29 ottobre 2019, n. 126, le procedure per l'attribuzione di incarichi a tempo determinato di livello dirigenziale non generale con funzioni tecnico- ispettive, da conferire ai sensi dell'articolo 19, commi 5-bis e 6, del decreto legislativo 30 marzo 2011, n. 165;

Considerato che l'onere medio annuale di ciascun incarico dirigenziale è quantificabile in euro 133.855;

Informate le Organizzazioni sindacali;

Decreta

Art. 1 - Determinazione del numero degli incarichi a tempo determinato

1. Per le finalità stabilite dall'articolo 1, comma 94, della legge 13 luglio 2015, n. 107 e nel limite del rifinanziamento previsto dall'articolo 2, comma 4, del decreto-legge 29 ottobre 2019, n. 126, convertito con modificazioni dalla legge 20 dicembre 2019, n. 159 (di seguito Decreto legge), è individuato un contingente pari a n. 59 incarichi di livello dirigenziale non generale con funzioni tecnico ispettive, da conferire a tempo determinato ai sensi dell'articolo 19, commi 5- bis e 6 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 (di seguito Decreto legislativo).

Art. 2 - Durata e oggetto degli incarichi

1. Gli incarichi di cui all'articolo 1 cessano a decorrere dalla data di immissione in ruolo dei dirigenti tecnici di cui all'articolo 2, comma 3, del Decreto legge e, in ogni caso, hanno termine entro il 31 dicembre 2020.

Art. 3 - Ripartizione del contingente e procedure di selezione

1. Gli incarichi di cui all'articolo 1 sono ripartiti tra il Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione e gli Uffici Scolastici Regionali (di seguito USR), come da tabella A, parte integrante del presente decreto. La ripartizione tra gli USR tiene conto del numero di dirigenti tecnici di ruolo o a tempo determinato in servizio alla data di emanazione del presente decreto, del numero di istituzioni scolastiche presenti in ciascuna regione e della necessità di assicurare a ciascun USR almeno due dirigenti tecnici.

2. Gli incarichi sono conferiti mediante procedura di selezione comparativa dei curricula nel rispetto delle disposizioni di cui all'articolo 19 del Decreto legislativo, previa pubblicazione, sul sito istituzionale del Ministero dell'istruzione e degli Uffici Scolastici Regionali, di appositi avvisi.

3. Gli avvisi rendono noti i criteri e le modalità di selezione adottati comparativa, tenuto conto delle specifiche esigenze riscontrate dal Diparti educativo di istruzione e formazione e da ciascun USR.

4. Le procedure di selezione sono avviate entro i cinque giorni successivi alla data di pubblicazione del presente decreto.

Il presente decreto è soggetto ai controlli previsti dalla legge.

Allegato - Tabella di ripartizione del contingente ispettivo

Struttura di assegnazione Totale
Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione 5
Ufficio scolastico regionale per l'Abruzzo 2
Ufficio scolastico regionale per la Basilicata 2
Ufficio scolastico regionale per la Calabria 3
Ufficio scolastico regionale per la Campania 5
Ufficio scolastico regionale per l'Emilia Romagna 3
Ufficio scolastico regionale per il Friuli Venezia Giulia 2
Ufficio scolastico regionale per il Lazio 4
Ufficio scolastico regionale per la Liguria 2
Ufficio scolastico regionale per la Lombardia 5
Ufficio scolastico regionale per le Marche 2
Ufficio scolastico regionale per il Molise 2
Ufficio scolastico regionale per il Piemonte 3
Ufficio scolastico regionale per la Puglia 4
Ufficio scolastico regionale per la Sardegna 3
Ufficio scolastico regionale per la Sicilia 3
Ufficio scolastico regionale per la Toscana 4
Ufficio scolastico regionale per l'Umbria 2
Ufficio scolastico regionale per il Veneto 3
Totale 59