IperTesto Unico IperTesto Unico

Decreto M.I. 24.07.2020, n. 70

Decreto relativo ai titoli validi per insegnare la religione cattolica con l'elenco degli Istituti che li rilasciano.
Formula iniziale - 

Art. 1 -  Titoli validi per l'insegnamento della religione cattolica

Art. 2 -  Facoltà e Istituti abilitati

Formula iniziale

Il Ministro dell'Istruzione

Vista la legge 25 marzo 1985, n. 121, recante "Ratifica ed esecuzione dell'accordo, con protocollo addizionale, firmato a Roma il 18 febbraio 1984, che apporta modificazioni al Concordato Lateranense dell'11 febbraio 1929, tra la Repubblica Italiana e la Santa Sede";

Visto il decreto-legge 9 gennaio 2020, n. 1 convertito con modificazioni dalla l. 5 marzo 2020, n. 12 recante "Disposizioni urgenti per l'istituzione del Ministero dell'istruzione e del Ministero dell'università e della ricerca";

Visto il decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre 1985, n. 751 che dà esecuzione all'Intesa del 14 dicembre 1985 tra il Ministero della Pubblica Istruzione e la Conferenza Episcopale Italiana "per l'insegnamento della religione cattolica nelle scuole pubbliche";

Visto il decreto del Presidente della Repubblica 23 giugno 1990, n. 202 che dà esecuzione all'Intesa del 13 giugno 1990 tra il Ministero della Pubblica Istruzione e la Conferenza Episcopale Italiana, modificativa dell'Intesa del 14 dicembre 1985;

Visto il decreto del Presidente della Repubblica 20 agosto 2012, n. 175 di esecuzione dell'Intesa firmata il 28 giugno 2012 dal Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca e dal Presidente della Conferenza Episcopale Italiana;

Visto il decreto del Presidente della Repubblica 27 maggio 2019, n. 63 recante "Approvazione dello scambio di Note Verbali sul riconoscimento dei titoli accademici pontifici nelle discipline ecclesiastiche";

Visto il decreto del Ministro della Pubblica Istruzione 15 luglio 1987 avente ad oggetto "Esecuzione dell'Intesa tra l'autorità scolastica italiana e la Conferenza episcopale italiana. Titoli di qualificazione professionale per l'insegnamento della religione cattolica: elenco delle discipline ecclesiastiche e degli istituti abilitati al rilascio dei titoli" come successivamente modificato ed integrato;

Visto il decreto del Ministro della Pubblica Istruzione 26 settembre 1996, n. 611 avente ad oggetto "Titoli di studio riconosciuti per l'insegnamento della religione cattolica e Istituti abilitati al rilascio";

Vista la comunicazione della Segreteria generale della Conferenza episcopale italiana del 7 giugno 2017, prot. n. 377/2017, con cui si rende noto l'elenco delle discipline ecclesiastiche e delle facoltà e istituti abilitati a rilasciare titoli di studio per l'insegnamento della religione cattolica nelle scuole pubbliche;

Vista la nota della Segreteria generale della Conferenza episcopale italiana del 25 giugno 2020, prot. n. 241/2020, con cui si comunica la mancanza di variazioni nell'elenco suddetto e si precisa che, con lettera del 20 luglio 2012, prot. n. 563/2012, la C.E.I. ha dato disposizioni alle Facoltà, agli Istituti interessati e ai Responsabili regionali dell'insegnamento della religione cattolica (IRC) di integrare i corsi di studio, che non li prevedessero, con esami in alcune discipline di indirizzo indispensabili per il rilascio dell'idoneità canonica all'insegnamento della Religione Cattolica (Pedagogia e Didattica, Legislazione scolastica, Teoria della scuola, Metodologia e didattica dell'IRC, Tirocinio dell'IRC);

Considerata la necessità di recepire l'elenco sia dei titoli validi per l'insegnamento della religione cattolica nelle scuole pubbliche sia delle facoltà teologiche e degli istituti accademici deputati al rilascio dei suddetti titoli in attuazione del punto 4.2.3. dell'Intesa del 28 giugno 2012;

Decreta

Art. 1 - Titoli validi per l'insegnamento della religione cattolica

1. I titoli validi per l'insegnamento della religione cattolica nelle scuole statali di ogni ordine e grado, ai sensi dell'art. 4.2.3. dell'Intesa del 28 giugno 2012, come risulta dalla parte A dell'elenco trasmesso dalla Conferenza episcopale italiana, sono:

a. Baccalaureato e licenza in teologia (con le sue varie specializzazioni);

b. Attestato di compimento del Corso di Teologia in un seminario maggiore;

c. Laurea magistrale in Scienze Religiose;

d. Licenza in Scienze Bibliche o sacra Scrittura;

e. Licenza in Scienze dell'Educazione con specializzazione in "Educazione e Religione";

f. Laurea Magistrale in Scienze dell'Educazione con specializzazione in "Pedagogia e didattica della Religione" e in "Catechetica e Pastorale giovanile";

g. Licenza in Missiologia.

Art. 2 - Facoltà e Istituti abilitati

1. Le Facoltà e gli Istituti approvati dalla Santa Sede, abilitati a rilasciare i titoli di cui all'art.1, sono indicati nella parte B dell'elenco trasmesso dalla Conferenza episcopale italiana.

2. Il suddetto elenco costituisce parte integrante del presente decreto.

Allegato 1 - Facoltà e gli Istituti approvati dalla Santa Sede

Allegato