Decreto Direttoriale MIUR 27.03.2019, n. 375
Le Istituzioni scolastiche singole o organizzate in reti di scuole che intendano partecipare sono tenute a inviare un piano che includa i seguenti ambiti di intervento:
- Azioni utili a diffondere, migliorare e promuovere, anche attraverso sistemi innovativi di formazione all'uso degli strumenti digitali, una cultura di attenzione in favore degli alunni, delle loro famiglie, degli insegnanti e dirigenti scolastici, delle comunità educative per meglio rispondere ai bisogni specifici di ciascun attore e agente educativo
- Promozione di una nuova alleanza tra scuola e famiglia per l'utilizzo consapevole del web al fine di per rendere Internet un luogo sicuro e positivo
- Promozione della linea di ascolto nazionale Helpline per fornire aiuto, in particolare a bambini, adolescenti e genitori in merito a esperienze negative e/o problematiche legate all'utilizzo dei nuovi media
- Azioni di contrasto al fenomeno della presenza del materiale illegale online promuovendo l'uso della così detta Hotline riservata agli utenti della Rete per segnalare la presenza online di materiale dal contenuto illegale o potenzialmente dannoso
- Azioni di supporto alle scuole per la redazione di un documento programmatico operativo, autoprodotto da ciascuna scuola, volto a promuovere le competenze digitali e l'uso delle tecnologie digitali, prevenire situazioni problematiche, riconoscere, gestire, segnalare e monitorare episodi legati ad un utilizzo scorretto degli strumenti
- Promozione dell'educazione civica digitale finalizzata a consolidare ulteriormente il ruolo della scuola nella formazione di cittadini in grado di partecipare attivamente alla vita democratica, al fine di sviluppare negli studenti il senso critico e la responsabilità
- Attivazione di collaborazioni tra istituzioni scolastiche e organ
Per proseguire con la lettura è necessario accedere al sito.