D.P.R. 28.06.2019, n. 94
Regolamento concernente modalità e criteri di valutazione delle prove degli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria di secondo grado nella Regione Valle d'Aosta. (G.U. 22.08.2019, n. 196)
Tabella A (prevista dall'art. 2, comma 2) - Rideterminazione in ventesimi della somma dei punteggi attribuiti alla prova scritta di italiano e alla prova scritta di francese
| Somma dei punteggi delle due prove | Conversione in ventesimi |
|---|---|
| 0-1 | 0 |
| 2-3 | 1 |
| 4-5 | 2 |
| 6-7 | 3 |
| 8-9 | 4 |
| 10-11 | 5 |
| 12-13 | 6 |
| 14-15 | 7 |
| 16-17 | 8 |
| 18-19 | 9 |
| 20-21 | 10 |
| 22-23 | 11 |
| 24-25 | 12 |
| 26-27 | 13 |
| 28-29 | 14 |
| 30-31 | 15 |
| 32-33 | 16 |
| 34-35 | 17 |
| 36-37 | 18 |
| 38-39 | 19 |
| 40 | 20 |
Nota
Esempio: il candidato che ottiene un punteggio della prova scritta di italiano di 15/20 e un punteggio della prova scritta di francese 13/20, avrà un punteggio di 28/40 (15+13). Il risultato utile alla determinazione del punteggio globale delle prove scritte di italiano e francese sarà di 14/20.
Per proseguire con la lettura è necessario accedere al sito.