D.P.C.M. 30.05.2016
Formula iniziale
Il Presidente del Consiglio dei Ministri
Vista la direttiva 2000/84/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, concernente le disposizioni relative all'ora legale e, in particolare, l'art. 4;
Vista la legge 4 giugno 2010, n. 96, recante «Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunità europee - legge comunitaria 2009» e, in particolare, l'art. 22 di recepimento della direttiva sopra indicata;
Vista la comunicazione della Commissione europea «Calendario relativo ai periodi di applicazione dell'ora legale (2016/C 61/01)» per il quinquennio 2017-2021, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea del 17 febbraio 2016;
Tenuto conto della differenza di un'ora in Italia rispetto all'UTC - Tempo coordinato universale,
Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 23 aprile 2015, registrato alla Corte dei conti il 28 aprile 2015, Reg.ne Prev. 1138, con il quale al Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri prof. Claudio De Vincenti è delegata la firma dei decreti, degli atti e i provvedimenti di competenza del Presidente del Consiglio dei ministri,
Decreta:
Per proseguire con la lettura è necessario accedere al sito.