IperTesto Unico IperTesto Unico

Decreto Direttoriale MIUR 22.12.2016, prot. n. 1441

Formazione dirigenti scolastici.

Art. 3 - Modello formativo

In ogni regione si costituiscono gruppi di formazione tematici, composti mediamente di 25 dirigenti scolastici, che operano di norma su base provinciale, ferma restando la possibilità di aderire ad un gruppo attivato in ambito territoriale diverso, in relazione al tema di ricerca prescelto. In media ad ogni gruppo potrà essere attribuito un budget finanziario di circa 3.500 euro per le attività formative.

A livello regionale viene predisposto un catalogo di contenuti tematici, tra i quali ogni dirigente scolastico potrà scegliere due di maggiore interesse (da approfondire con il medesimo gruppo).

L'attività formativa di ogni gruppo prende avvio dalla delimitazione del campo concettuale da sviluppare, e si concretizza attraverso:

- la definizione di compiti di ricerca e studio,

- la messa in comune di esperienze attinenti il tema affrontato,

- l'acquisizione di ulteriori competenze e risorse tecnico-scientifico-giuridiche,

- la produzione di materiali, dispositivi amministrativi, modelli operativi da parte degli stessi partecipanti,

- la validazione degli esiti del lavoro e la loro diffusione alla più ampia comunità professionale dei dirigenti.

Ogni gruppo di ricerca-azione-formazione dovrà individuare al proprio interno un coordinatore dell'attività ed una seconda figura di supporto per la dimensione digitale del lavoro collaborativo, che sarà facilitato da agili piattaforme predisposte a livello regionale.

Il percorso si distende per tutto l'anno 2017, articolandosi in due unità formative (moduli) che comprendono in modo integrato:

1) attività in presenza, per un ammontare complessivo di circa 25 ore, corrispondenti a 6-8 incontri;

2) attività di studio, ricerca e produzione on line con un riconoscimento forfettario complessivo di 25 ore.

Le

Per proseguire con la lettura è necessario accedere al sito.