Ordinanza MIUR 20.07.2015, n. 15
Formula iniziale
Visto il decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297 (Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative vigenti in materia di istruzione, relative alle scuole di ogni ordine e grado), e, in particolare gli artt. 74, comma 2, e 184, commi 2 e 3, recanti disposizioni in materia di esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria di secondo grado e del primo ciclo di istruzione;
Visto il decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112 (Conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle regioni ed agli enti locali, in attuazione del capo I della legge 15 marzo 1997, n. 59), e in particolare l'art. 138, comma 1, lettera d), che delega alle Regioni la determinazione del calendario scolastico;
Visto il decreto legislativo 30 giugno 1999, n. 233 (Riforma degli organi collegiali territoriali della scuola, a norma dell'articolo 21 della legge 15 marzo 1997, n. 59) e, in particolare, l'art. 1, comma 2, che istituisce il Consiglio superiore della pubblica istruzione;
Visto il decreto legislativo 19 febbraio 2004, n. 59 (Definizione delle norme generali relative alla scuola dell'infanzia e al primo ciclo dell'istruzione, a norma dell'articolo 1 della legge 28 marzo 2003, n. 53), e, in particolare, l'art. 11, comma 4 ter, recante disposizioni sulla prova scritta, a carattere nazionale, volta a verificare i livelli generali e specifici di apprendimento conseguiti dagli studenti;
Visto il decreto legge 13 agosto 2011, n. 138 (Ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo), convertito con modificazioni dalla legge 14 settembre 2011, n. 148, e, in particolare, l'art. 1, comma 24, contenente disposizioni sulle celebrazioni nazionali e le festività, riguardanti anche la determinazione annuale delle date delle festività dei Santi Patroni;
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 29 ottobre 2012, n. 263 (Regolamento recante
Per proseguire con la lettura è necessario accedere al sito.