Decreto Direttoriale MIUR 24.06.2015, n. 594
Tabella A - Piano di riparto - per le regioni a statuto speciale e per le province autonome di Trento e Bolzano - dei fondi destinati all'erogazione di borse di studio in favore degli alunni nell'adempimento dell'obbligo scolastico e nella successiva frequenza della scuola secondaria secondo la distribuzione degli alunni meno abbienti stimata sulla base della percentuale delle famiglie con reddito disponibile netto (inclusi i fitti figurativi) inferiore a euro 15.493,71 per Regione
Regione | Famiglie con reddito inferiore a euro 15.493,71 (1) | Alunni (2) | Stima alunni meno abbienti (3) | Somme da attribuire alle Regioni e alle Province autonome (4) |
---|---|---|---|---|
% | N. | N. | euro | |
a | b | c=b*a/100 | d=c/ctot*dtot | |
Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste | 9,6 | 15.060 | 1.446 | 77.385 |
Friuli-Venezia Giulia | 11,0 | 130.769 | 14.385 | 769.946 |
Sicilia | 33,9 | 671.118 | 227.509 | 12.177.591 |
Sardegna | 13,7 | 185.487 | 25.412 | 1.360.181 |
1.002.434 | 268.751 | 14.385.104 |
(1) Istat, Indagine sulle condizioni di vita delle famiglie (EU-SILC) - anno 2013
(2) Numero alunni riferiti all'anno scolastico 2013/14
(3) Alunni che presumibilmente appartengono alla fascia delle famiglie con reddito inferiore ad euro 15.493,71 (già £ 30 milioni); il numero degli alunni meno abbienti è stato calcolato rapportando il numero complessivo degli alunni interessati della regione al valore percentuale delle rispettive famiglie con reddito precitato.
(4) Somme attribuite alle regioni in proporzione al numero di alunn
Per proseguire con la lettura è necessario accedere al sito.