IperTesto Unico IperTesto Unico

Decreto MIUR 29.01.2015, n. 10

Regolamento recante norme per lo svolgimento della seconda prova scritta degli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria di secondo grado. (G.U. 24.02.2015, n. 45)

Titolo I -

Art. 10 - Istituti professionali - Settore servizi

1. La prova di cui all'articolo 1 fa riferimento a situazioni operative della filiera di servizio e richiede al candidato attività di analisi, scelta, decisione sullo svolgimento dei processi produttivi e dei servizi.

2. La prova ha ad oggetto una delle seguenti tipologie:

a) definizione, analisi ed elaborazione di un tema relativo al percorso professionale anche sulla base di documenti, tabelle e dati;

b) analisi e soluzione di problematiche della propria area professionale (caso aziendale);

c) individuazione e predisposizione delle fasi per la realizzazione di un prodotto o anche di un servizio;

d) individuazione di modalità e tecniche di commercializzazione dei prodotti e dei servizi.

3. La struttura della prova prevede una prima parte che tutti i candidati sono tenuti a svolgere, seguita da una seconda parte costituita da quesiti tra i quali il candidato sceglierà sulla base del numero minimo indicato in calce al testo.

4. Nel caso in cui, con riguardo al settore Servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera - Articolazione accoglienza turistica, la materia della seconda prova scritta sia la lingua inglese o la seconda lingua straniera, la prova si articola in due parti:

a) comprensione e analisi di testi scritti, continui o anche non continui, relativi al contesto del percorso di studio, con risposte a domande aperte o anche chiuse;

b) elaborazione di un testo scritto, sulla base della documentazione fornita, riguardante esperienze, processi e situazioni relative al settore di indirizzo.

Per proseguire con la lettura è necessario accedere al sito.