Decreto MIUR 28.08.2015, n. 637
Formula iniziale
Il Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca
Visto il decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297 (Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative vigenti in materia di istruzione, relative alle scuole di ogni ordine e grado);
Vista la legge 23 dicembre 1998, n. 448 (Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo) e in particolare l'art. 27, comma 1, sulla fornitura gratuita dei libri di testo;
Visto il decreto legge 25 giugno 2008, n. 112 (Disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria) convertito con modificazioni dalla legge 6 agosto 2008, n. 133 (Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 25 giugno 2008, n. 112, recante disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria), e in particolare l'articolo 15, recante misure atte a contenere il costo dei libri scolastici;
Visto il decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179 (Ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese), convertito con modificazioni dalla legge 17 dicembre 2012, n. 221 (Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, recante ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese), e in particolare l'articolo 11, con il quale è stata disposta l'abrogazione dell'obbligo di adozione dei testi scolastici con cadenza pluriennale a partire dal 1° settembre 2013;
Visto il decreto ministeriale 16 novembre 2012, n. 254, con il quale sono state emanate le Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell'infanzia e del primo ciclo di istruzione;
Visto il decreto ministeriale 27 settembre 2013, n. 781, concernente l'adozione dei libri di testo in versione digitale o mista, e il relativo allegato;
Considera
Per proseguire con la lettura è necessario accedere al sito.